Cerca

WoW!, in autunno arrivano i suoi nuovi scooter elettrici

WoW! ha presentato i suoi nuovi scooter elettrici che debutteranno in Europa e in Italia nel corso del prossimo autunno.

WoW!, in autunno arrivano i suoi nuovi scooter elettrici
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 giu 2020

WoW!, startup lombarda fondata nel 2019, ha ripreso le sue attività che le permetteranno di portare al debutto in Europa e quindi anche in Italia nel periodo autunnale i suoi primi due modelli di scooter elettrici: il Model 4 (L1e – ciclomotore) e il Model 6 (L3e – motociclo). Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda lombarda ha effettuato un aumento di capitale e ha ottenuto l'omologazione Euro 5 dei suoi veicoli.

MODEL 4 E MODEL 6

Parlando di specifiche tecniche, Model 4 dispone di un motore elettrico da 3,9 kW. L'autonomia, con le batterie da 3 kWh, arriva a 106,7 Km. A disposizione anche accumulatori da 2,2 e da 3,4 kWh. Vista l'omologazione come ciclomotore, la velocità massima è di 45 Km/h. Model 6, invece, si caratterizza per un'unità elettrica da 4,73 kW e per un'autonomia sino a 95,8 Km (batterie da 3 kWh). La velocità di punta raggiunge gli 85 Km/h. C'è la possibilità di poter disporre anche di accumulatori da 3,4 kWh.

Per ottenere il 100% di carica, Model 4 ha bisogno di circa 3 – 4 ore e Model 6 di 4 – 5 ore. Le batterie, posizionate esternamente ai lati della sella, nella parte posteriore dello scooter, si possono rimuovere solo dopo aver aperto e sollevato la seduta. Il peso in ordine di marcia degli scooter elettrici (senza batterie) è rispettivamente di 93 Kg per Model 4 e 95 Kg per Model 6.

Entrambi i modelli dispongono di luci full-LED, di ruote da 16 pollici e di un vano caschi di quasi 55 litri di capacità. Il vano è accessibile mediante un'apertura, completamente elettronica, integrata nel veicolo e gestibile da remoto o mediante telecomando. Gli scooter misurano: 2077,20 mm (lunghezza) x 1167,65 mm (altezza specchietti esclusi o 1302,85 mm inclusi) x 725, 42 mm (larghezza). Curiosità, i mezzi dispongono della retromarcia per agevolare le manovre da fermo.

I freni sono a disco ed è presente un sistema di frenata rigenerativa. Parlando di prezzi, 3.750,00 euro inclusa IVA 22% f.c. per Model 4 (batterie da 2,2 kWh) e 4.790,00 euro inclusa IVA 22% f.c. per Model 6 (batterie da 3,0 kWh).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento