Silence S02 Low Speed: in Italia lo scooter elettrico con batteria estraibile | Prezzi
Silence S02 Low Speed si appresta ad arrivare in Europa e in Italia a partire dall'estate; questo scooter elettrico dispone di 55 Km di autonomia e di una batteria estraibile.

Silence S02 Low Speed debutterà sul mercato europeo, Italia inclusa, nel corso dell'estate al prezzo di 3.600 euro. Gli interessati a questo scooter elettrico possono già prenotarlo all'interno del sito ufficiale del costruttore.
COSTRUITO A BARCELLONA
Questo veicolo è costruito a Barcellona ed è stato pensato dal costruttore come la risposta alle nuove necessità di movimento delle persone all'interno delle città dopo la crisi sanitaria, uno scooter elettrico progettato soprattutto per quelle attività locali che effettuano consegne a domicilio. Si pensi ai ristoranti, ai bar e ai piccoli negozi che portano i loro prodotti direttamente ai clienti.
Questo modello è molto simile a quello utilizzato dalle flotte di sharing in molte grandi città. Questo significa che la sua base tecnica è già stata collaudata a lungo e può offrire un alto livello di affidabilità nel tempo. A tutto questo si aggiunge il fatto che è richiesta, come in tutti i mezzi elettrici, una bassa manutenzione. Si dovranno effettuare solamente le revisione periodiche e sostituire, se necessario, pneumatici e freni.
Parlando di specifiche tecniche, Silence S02 Low Speed dispone di un motore elettrico da 1.500 Watt. La velocità massima è di 45 Km/h. Può essere guidato con la patente AM. Parte della dotazione tecnica, freni a disco, illuminazione a LED, due modalità di guida e retromarcia. Lo scooter dispone di una batteria da 2 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 55 Km. Particolarità, l'accumulatore si può estrarre ed essere tranquillamente portato a casa per la ricarica come se fosse un trolley visto che dispone di un piccolo carrello con le ruote. Senza batteria, il veicolo pesa 89 kg e può trasportare un carico massimo di 170 Kg.
Silence S02 Low Speed è pure uno scooter elettrico connesso. Il proprietario, infatti, potrà gestirlo attraverso un'app per smartphone. Per esempio, avrà la possibilità di avviarlo senza chiave e di controllare il livello di carica della batteria in qualsiasi momento. Il veicolo è dotato anche di supporto per cellulare, caricabatterie USB, display informativo e antifurto blocca manubrio. Parlando, invece, di costi di utilizzo, il costruttore dichiara che il suo consumo è di circa 60 centesimi ogni 100 chilometri.