Mercato moto e scooter 2019: i modelli più venduti
Il mercato moto chiude il 2019 con un segno positivo; Honda al top sia nella categoria degli scooter che in quella delle motociclette.
Il mercato moto chiude un 2019 sostanzialmente positivo con un +4,9% rispetto allo scorso anno. Complessivamente sono state vendute 252.294 due ruote (moto e scooter >50cc + veicoli 50cc).
Un risultato positivo nonostante un mese di dicembre che ha fatto segnare una flessione del 16,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, va pure detto che dicembre 2018 era stato un mese particolare ed anomalo a causa dello smaltimento dello stock di veicoli euro 3, che si era tradotto in un anticipo di immatricolato.
In questo ultimo mese dell'anno c'è stato un vero e proprio boom dei ciclomotori con un + 77%, merito degli incentivi sui mezzi elettrici che addirittura triplicano i loro volumi di vendita.
Nel corso dell'intero 2019 si è quindi assistito ad un vero e proprio boom degli scooter elettrici sino a 45 Km/h con ben 4.029 unità vendute, pari al 20% dell'intero segmento.
Paolo Magri, presidente ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), ha così commentato i risultati 2019 del mercato moto e scooter.
Il totale delle 2 ruote vendute nel 2019 presenta circa 12.000 unità in più rispetto al 2018. In particolare le moto incrementano di poco meno di 6.000 unità con una quota pari al 42,6% del mercato. Mentre gli scooter con oltre 6.500 veicoli in più confermano l’importanza in termini di volumi pari ad una quota del 57,4%. Abbiamo ancora di fronte l’obiettivo di recuperare le vendite del periodo pre-crisi e tutto il settore dovrà moltiplicare gli sforzi per proseguire il percorso di crescita. Il parco circolante, vicino ai 9 milioni di veicoli, deve essere rinnovato dato che il 50% è costituito da veicoli con più di 10 anni di età. Favorire il ricambio servirà a eliminare veicoli obsoleti sia in termini di emissioni, che sotto il profilo della sicurezza d’uso. Ancma è sempre pronta a fornire un supporto come interlocutore primario sia con le istituzioni governative che con le amministrazioni locali, per facilitare i necessari interventi che consentano uno sviluppo del mercato collegato all’obiettivo di realizzare una mobilità sostenibile; nello stesso tempo dobbiamo fare in modo che gli utenti possano fruire di infrastrutture adeguate che garantiscano di poter viaggiare minimizzando i rischi.
MERCATO SCOOTER 2019
ANCMA ha stilato diverse classifiche che permettono di approfondire i risultati del mercato moto scooter 2019.
Per quanto riguarda gli scooter a primeggiare sono i 125cc con 52.972 unità vendute, con un incremento del 12,3%. A seguire i modelli 300-500cc con 48.251 unità e un +8%. Si registra un calo, invece, per modelli 150-250cc con 21.886 immatricolazioni (-10%). Non bene nemmeno i maxiscooter oltre 500cc con 10.045 veicoli immatricolati (-3,4%).
La classifica del 2019 mette in evidenza l'ottimo risultato di Honda che monopolizza i primi 3 posti di questa speciale graduatoria. Lo scooter Honda SH 125 è il più venduto con 10.008 pezzi immatricolati. A seguire i suoi fratelli 150 e 300.
Bene anche la Piaggio con il quarto ed il quinto posto del Beverly 300 e del Liberty 125.
MERCATO MOTO 2019
Per quanto riguarda le moto, la cilindrata da 800 a 1.000cc domina con 27.131 pezzi venduti (+10,2%). Non troppo staccate le moto oltre i 1000cc con 23.470 immatricolazioni (-0,5%). Ottima crescita per il segmento 300 e 600cc con 17.821 immatricolazioni (+9,6%).
Bene anche le cilindrate 650-750cc con 15.863 moto vendute (+8,9%). Buona performance per le 125cc con 11.859 unità vendute (+5,8%). Infine, leggera flessione per il segmento tra 150 e 250cc con 2.739 pezzi (-1,4%).
Andando ad analizzare le varie categorie delle moto, bene le naked con 37.481 immatricolazioni con un +6%. Ancora meglio le enduro stradali con 35.957 veicoli con un +12,2%. Crescita bassa, invece, per le moto da turismo con 11.930 unità e un +1,1%.
In calo le custom con 5.087 pezzi immatricolati e un -8,9%. Flessione per le sportive con 4.598 immatricolazioni e calo del -5%. Infine, bene le supermotard con 2.784 pezzi e un +18,3%.
Prendendo in mano la classifica generale delle moto più vendute del 2019, la corona va alla BMW R 1250 GS con 4.069 pezzi venduti. Secondo gradino del podio per la Honda Africa Twin. Al terzo posto, invece, si posiziona la Benelli 502/502 X.
Da sottolinea che la BMW R 1250 GS si piazza anche al quinto posto con la variante Adventure.
HONDA PRIMA SIA TRA GLI SCOOTER CHE TRA LE MOTO
La classica generale comprensiva sia delle moto che degli scooter vede dominare Honda con con il 23,7% di quota del mercato con ben 54.839 veicoli immatricolati.
La casa giapponese può fregiarsi sia del primo posto tra gli scooter con il 31,4% del mercato che tra le moto con una quota del 13,3%.
A permettere il raggiungimento di questo risultato la leadership nel settore degli scooter e la vastità di offerta in quello delle moto.