Niu presenta tre scooter elettrici fino a 150 km d'autonomia e una bici ibrida
Niu porta ad EICMA 2019 tre nuovi scooter elettrici ed una bicicletta ibrida dal design molto particolare.
NIU rinnova l'offerta e presenta ad EICMA 2019 i tre nuovi scooter elettrici UQiGT Pro, MQiGT e NQiGTs Pro ed una bicicletta ibrida chiamata Aero EB-01, una via di mezzo tra una bici ed uno scooter. Nomi certamente poco romantici dietro cui si nascondono i nuovi modelli a due ruote pronti a debuttare sulle strade di tutto il mondo a partire dalla Cina, mercato principale, fino a quelle delle nostre città.
I numeri sono dalla loro parte, nell'ultimo anno sono infatti circa 810.000 gli scooter NIU delle diverse serie venduti in tutto il mondo e oltre 3,9 miliardi i km registrati, UQiGT Pro e NQiGTs Pro ereditano quindi una responsabilità importante. Scooter elettrici sempre connessi e dotati di un'applicazione estremamente completa e funzionale che abbiamo raccontato a lungo nella nostra prova della serie N lo scorso inverno. Tutti i modelli venduti – lo ricordiamo – integrano una SIM Vodafone prepagata che fornisce informazioni sul veicolo e posizione GPS a tutte le ore. Vediamoli più nel dettaglio:
GLI SCOOTER UQiGT PRO, MQiGT E NQiGTs PRO
Importante rivisitazione per la serie UQi con il nuovo UQiGT Pro che punta sul corto raggio con un design pulito, essenziale ed un telaio ultraleggero. A muovere tutto c'è un motore elettrico Bosch da 1.200 W che spinge lo scooter fino alla velocità massima di 45 km/h, a questo ritmo la casa produttrice parla di 50 km d'autonomia. Strumentazione digitale con tanto spazio per le informazioni su carica residua, velocità e km percorsi.
Qualora la velocità media di crociera sia inferiore, quindi pari a 25 km/h, NIU calcola un range d'azione di ben 85 km; tutto naturalmente da verificare con prove dirette in strada che faremo non appena sarà possibile provarli direttamente.
Decisamente più accattivante e interessante il fratello maggiore NQiGTs Pro, forte di un motore elettrico Bosch da 3 kW ed una velocità massima di ben 70 km/h. Il più potente della serie che poggia su una coppia di batterie da 60 V 35 Ah capaci di un'autonomia variabile dichiarata compresa tra 70 e 150 km (calcolati con un passo costante di 25 km/h). Numeri da capogiro per la categoria che vanno leggermente oltre le capacità dell'attuale N-GT che vanta la stessa potenza.
Non ci sono purtroppo informazioni sui prezzi, bisognerà attendere ancora per conoscere il posizionamento di questi due nuovi modelli, seppur si sospettano costi del tutto affini all'attuale line-up.
Stesso motore Bosch da 3 kW per il modello MQiGT, adesso riprogettato e più convincente del modello attuale ma sempre limitato ad un solo passeggero. Si tratta comunque di uno scooter veloce e capace di raggiungere fino a 70 km/h e coprire con una singola carica della batteria da 55 a 135 km, a seconda del passo e dello stile di guida.
LA BICICLETTA AERO EB-01
Difficile chiamarla semplicemente bicicletta, la nuova Aero EB-01 ha certamente catturato la nostra attenzione con le sue linee atipiche. Davanti è evidente un grosso faro circolare insolito per la categoria, un piccolo scudo e strumentazione digitale praticamente affine a quella montata sullo scooter UQiGT Pro. Il design è molto particolare, avveniristico da un lato e più classico dall'altro, nato da una collaborazione con Bafang, Shimano e Samsung.
NIU parla del "veicolo più efficiente dal punto di vista energetico mai realizzato dall'azienda", forte di batterie rimovibili agli ioni di litio da 48 V 21 Ah che possono essere ricaricate in 4-5 ore e un motore da 250 W che può raggiungere la velocità massima consentita di 25 km/h. Più che ottima l'autonomia stimata, si parla infatti di un range compreso tra i 60 e i 150 km, con garanzia di due anni che coprirà sia motore che batteria e IOT.
Anche per questa strana bicicletta ibrida non è stato annunciato alcun prezzo, ne sapremo di più molto presto. Ma le novità da EICMA 2019 sono soltanto iniziate, quest'anno si parla sempre di più di mobilità elettrica e le nuove soluzioni come la Vespa Elettrica di certo non mancano.