
14 Giugno 2021
L'ENAC è stata vittima di un attacco hacker che ha portato l'autorità italiana per l'aviazione civile a interrompere temporaneamente i propri servizi - sito web incluso che, da quattro giorni, risulta essere "in manutenzione".
L'azione contro l'Ente che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non avrebbe causato problemi all'operatività degli aeroporti, né la sottrazione di dati sensibili, si legge nel comunicato ufficiale. La denuncia è stata presentata alla Procura della Repubblica ed al Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche. Le attività e i servizi torneranno ad essere operativi appena gli interventi tecnici attualmente in corso avranno ripristinato il sistema informatico.
L'ENAC non raccoglie i dati personali dei passeggeri, ma solo quelli relativi al traffico nel suo complesso, tra cui il numero di persone a bordo dei velivoli. In più, l'Ente specifica che "il sistema di gestione della documentazione classificata NatoUeo gira su un sistema separato che non è in rete e non è stato oggetto di attacco".
Gli attacchi hacker sono un fenomeno sempre più frequente, rafforzatosi in questo periodo in cui la pandemia ha indebolito il sistema economico-sociale in Italia e nel resto del mondo. Ne sono un esempio i recenti episodi contro la Croce Rossa internazionale, gli ospedali (incluso lo Spallanzani di Roma) e, nel campo dei trasporti, il furto dei dati di 9 milioni di clienti di EasyJet.
ENAC comunica che a breve verranno ripristinati tutti i servizi.
Commenti
La penso allo stesso modo:
Patentino online = fare cassa 31€ + d-flight 6€ a drone....
serietà ZERO!!!!
Completamente d'accordo!
io l ho passato al primo tentativo ma alcune domande erano senza senso proprio , alcuni miei amici manco con 6 tentativi , a volte si bloccava tutto e domande con risposte ambigue . ti deve andare un po di xulo con il test . qr code non è un problema . il trasponder si non si sa ancora niente
Lohacker russi
Bah, ho guardato 1 ora di video e al secondo tentativo ho passato l'esame. Dubito che un Nerd con queste capacità di hackeraggio abbia problemi a passare un test così. Sul drone va applicato un QR, non credo servano disposizioni per attaccare un codice a barre con un pezzo di scotch.
sarà stato qualcuno arrabbiato per il patentino online dei droni , è quasi una truffa legalizzata . domande senza senso logico o risposte ambigue e crash del sistema durante il test che ti faceva perdere la sessione etc . un disastro . Obbligo ID Elettronico da mettere sul drone non si sa ancora niente in teoria è obbligatorio dal 1 luglio ma non hanno mai dato disposizioni su come applicarlo . se volo rischio sanzioni?? non lo sa nessuno .. ridicoli veramente
Sei bravo a sparare supercazzole, hai un futuro da politico italiano.
https://media1.giphy.com/me...
Continuo a ribadire il mio piano di investimenti unificati europei al fine del digitalizzazione e "liberazione" degli stati europei