LoJack Connect, l'app per restare sempre connessi all'auto

09 Giugno 2020 10

Le auto di nuova generazione dispongono di infotainment connessi e possono essere gestite da remoto attraverso un'app. Questo non vale sempre, soprattutto sui modelli di fascia bassa o di vecchia concezione. Una soluzione può arrivare dall'applicazione LoJack Connect che permette alle persone di poter tenere sempre sotto controllo il proprio veicolo attraverso uno smartphone.

Il funzionamento è semplice. All'interno dell'auto va installato un dispositivo LoJack a cui poi si connetterà l'app. Il conducente potrà verificare, in ogni momento, la posizione della vettura, le scadenze relative al veicolo come il bollo e l'assicurazione, lo stato di carica della batteria, visualizzare i viaggi compiuti di recente, verificare il proprio stile di guida e ricevere notifiche relative alla necessaria manutenzione della vettura presso il proprio concessionario di fiducia.


In caso di emergenza, questo sistema può risultare altrettanto utile. Grazie alla funzione LoJack Assist, le persone possono mettersi in contatto con la Centrale Operativa in pochi istanti per richiedere un soccorso. In caso di furto del veicolo, il guidatore può inviare tramite lo smartphone una semplice foto della denuncia di furto e avviare così più rapidamente le ricerche del veicolo da parte del team di LoJack. Inoltre, riceverà un alert in caso di tentato furto, qualora la batteria venisse sconnessa dal ladro o la vettura venisse sollevata o spostata a motore spento.

Tra le altre funzioni dell'app  il “Family mode” e la “Protezione veicolo”. I vantaggi si estendono anche al concessionario che visualizzerà rapidamente attraverso il portale web SmartDealer dedicato, le informazioni relative agli aggiornamenti su allarmi e criticità dei veicoli circolanti, utili per offrire tempestivamente indicazioni ed eventualmente l’assistenza necessaria ai clienti (manutenzione, cambio pneumatici e altro).


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pablo Escodalbar

Cosi' pare :)

Andhaka

Puoi sempre vederlo come un incentivo a rientrare in uno stile di guida più ligio ai limiti visto che lo "sforzo" viene premiato con risparmio vero. ;)

Oltre a meno rischi di multe.. O peggio..

Cheers

disqus_uSJK7cFxtw

Infotainment (come è scritto nell'articolo) è corretto. Hanno modificato successivamente al tuo commento?

Luc Dev Cel

Non è nel T9..ecco perché hanno problemi....

Scrivere 100 volte...

infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment,infotaiment...

mi fermo qua...

Ciao e buona vita....

Luc Dev Cel

Il mio problema è proprio questo...".....e se non supero i limiti di velocità mantengo punti e lo sconto è più corposo"...

Infatti, è per questo che non lo messa...

saluti....e buona vita

Nino

Non sanno l'italiano ecco il perche'.

Nino

Jack Sparrow.

Andhaka

"Il conducente potrà verificare, in ogni momento, la posizione della vettura, le scadenze relative al veicolo come il bollo e l'assicurazione, lo stato di carica della batteria, visualizzare i viaggi compiuti di recente, verificare il proprio stile di guida e ricevere notifiche relative alla necessaria manutenzione della vettura presso il proprio concessionario di fiducia."

Quasi tutto già attivo con una "scatola nera" installata dall'assicurazione che, inoltre, mi calcola i punti per lo sconto sulla rinnovo annuale (ha un GPS dentro e se non supero i limiti di velocità mantengo punti e lo sconto è più corposo).

Cheers

Pablo Escodalbar

Cioe' "infotaiment"...
Ancora non lo sapete scrivere bene... non ci si crede...

Pablo Escodalbar

BoJack Connect.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video