Cerca

MINI Countryman JCW 4ALL: piacere di guida senza compromessi su ogni terreno

La nuova MINI Countryman è ancora più sportiva con il quattro cilindri benzina della versione JWC 4ALL.

MINI Countryman JCW 4ALL: piacere di guida senza compromessi su ogni terreno
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 11 apr 2025

MINI mette l'accento sulla variante sportiva John Cooper Works della Countryman ALL4, il crossover sportivo compatto che porta all'estremo il piacere di guida e lo spirito avventuroso del marchio inglese grazie ad una dotazione tecnica di prim'ordine in cui spicca soprattutto il motore TwinPower Turbo da  300 cavalli (221 kW) di potenza e 400 Nm di coppia. L'unità in questione è un quattro cilindri di 2 litri che contribuisce a portare il già menzionato piacere di guida tipicamente MINI su qualsiasi terreno mediante la trazione integrale ALL4 che si abbina ovviamente al corpo vettura rialzato della Countryman.

Il crossover che ne deriva è capace di toccare una velocità massima di 250 km/h e di assicurare una buona trazione anche in condizioni di aderenza complicate. Il corpo vettura della MINI JWC Countryman ALL4 è più lungo di 13 centimetri e più alto di 8 centimetri rispetto a quello della generazione precedente, ma l'inglese vanta anche diverse soluzioni che ne ampliano la flessibilità d'uso, come ad esempio il sedile posteriore che può essere spostato di 13 centimetri e ripiegato verso il basso.

Secondo quanto spiegato dal costruttore, il volume del bagagliaio può variare con facilità andando da un minimo di 450 litri fino ad un massimo di ben 1.460 litri. Il tutto avviene senza pregiudicare in alcun modo il piacere di stare a bordo e vivere  appieno la filosofia dietro il crossover MINI, come confermato dal tetto panoramico in vetro che fornisce luminosità a tutto l'abitacolo e migliora la visibilità complessiva.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La gamma della MINI Countryman offre tre varianti con motore turbo benzina mild hybrid a 48 Volt. La base è costituita dal tre cilindri da 1,5 litri con 170 cavalli di potenza e da un 2 litri a quattro cilindri che eroga 218 cavalli. Al vertice della gamma si piazza invece la sportiva John Cooper Works con motore benzina da 300 cavalli di cui abbiamo parlato in precedenza.

Alle versioni benzina si aggiunge un turbodiesel mild hybrid da 163 cavalli, mentre chi desidera la propulsione a zero emissioni può optare per le due versioni elettriche cin potenza di 204 e 313 cavalli. Gli allestimenti si dividono invece in Classic, Essential, Favoured e John Cooper Works, proposti sul mercato italiano con prezzi che partono rispettivamente da 35.104 euro (Classical ed Essential hanno lo stesso prezzo), 37.104 euro e 39.104 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento