Nuova Mercedes CLA: debutto in anteprima mondiale a Roma il 13 marzo
Mercedes ha scelto Roma per presentare in anteprima mondiale la Mercedes CLA di nuova generazione.
La nuova Mercedes CLA debutterà tra pochi giorni in anteprima mondiale a Roma. La casa tedesca ha scelto infatti la capitale italiana per mostrare pubblicamente per la prima volta il suo rinnovato modello, che sarà svelato in occasione di un evento in programma giovedì 13 marzo.
Della CLA di nuova generazione si conoscono già diversi dettagli, come ad esempio la base tecnologica rappresentata dalla piattaforma modulare MMA (Mercedes Modular Architecture) che consentirà a Mercedes di adottare sia le più recenti motorizzazioni elettriche, sia le più classiche motorizzazioni termiche, seppur dotate di soluzioni mild hybrid per migliorarne l'efficienza.
L'aspetto esterno sarà caratterizzato da fari anteriori di forma sottile, mentre la firma luminosa a forma di stella sarà l'elemento distintivo principale che accomuna la CLA ai modelli Mercedes di ultima generazione. Per quanto riguarda inoltre la conformazione della carrozzeria, a Stoccarda hanno lavorato alle versioni berlina e shooting brake, con quest'ultima pensata ovviamente per rispondere alle esigenze di maggiore spazio e praticità tipiche delle famiglie.
IBRIDA CON MOTORE A CICLO MILLER
La nuova Mercedes CLA elettrica sarà basata su un'architettura a 800 Volt che promette ricariche ultraveloci ad altissima potenza. Secondo le informazioni che sappiamo finora, la vettura sarà proposta sia in una variante con singolo motore elettrico e trazione posteriore, sia in configurazione con doppio motore e trazione integrale.
Per quanto riguarda invece la Mercedes CLA mild hyibrid, la base tecnica sarà un powertrain che prevede la presenza di un motore a quattro cilindri di 1,5 litri a ciclo Miller, una variante del ciclo Otto comunemente utilizzato sui motori benzina la cui peculiarità consiste nell'avere un rapporto di compressione più basso rispetto al rapporto d'espansione grazie alla chiusura ritardata della valvola d'aspirazione rispetto al punto ideale. Questo fa sì che la fase di compressione sia più breve della fase d'espansione, offrendo come risultato un rendimento migliorato e consumi ridotti.
L'unità termica sarà proposta nelle varianti da 100, 120 e 140 kW in abbinamento ad un cambio a doppia frizione a otto rapporti (8F-eDCT). La trasmissione ingloba al suo interno un compatto motore elettrico da 20 kW alimentato a sua volta da una batteria da 1,3 kWh che consentirà alla Mercedes CLA ibrida di viaggiare in modalità completamente elettrica, seppur a bassa velocità e per tragitti verosimilmente brevi.
Sul modello dovrebbe trovare infine posto il nuovo ecosistema digitale MB OS con funzioni di connettività avanzate e nuovi sistemi di guida automatizzata. Maggiori dettagli sulla dotazione e sulle tecnologie della rinnovata berlina Mercedes si avranno comunque in occasione dell'anteprima mondiale in programma tra pochi giorni a Roma.