Cerca

Mercedes realizzerà una sua rete di ricarica. Si parte dal Nord America

La rete di ricarica sarà realizzata anche in Europa

Mercedes realizzerà una sua rete di ricarica. Si parte dal Nord America
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2023

Mercedes realizzerà una sua rete di ricarica ad alta potenza come parte fondamentale del suo piano di elettrificazione. Al CES 2023 di Las Vegas, la casa automobilistica tedesca ha annunciato questo nuovo importante progetto che partirà dal Nord America. La nuova infrastruttura, comunque, sarà costruita anche in Europa, in Cina ed in altri mercati chiave.

L'obiettivo è quello di completare la realizzazione della nuova rete di ricarica (oltre 10 mila punti di ricarica in tutto il mondo) entro la fine del decennio quando Mercedes intende diventare un marchio solo elettrico, almeno nei Paesi dove le condizioni di mercato lo consentiranno.

IL PROGETTO

Le stazioni per la ricarica saranno collocate, spiega Mercedes, nelle città chiave e nei centri urbani, nei pressi delle principali arterie stradali, nelle vicinanze di alcune destinazioni commerciali ed anche presso alcune concessionarie aderenti all'iniziativa. L'obiettivo del costruttore tedesco è quello di migliorare l'esperienza d'uso dei suoi veicoli elettrici.

I punti di ricarica saranno aperti a tutti. Tuttavia, i clienti Mercedes avranno la priorità sull'utilizzo di tali infrastrutture. Per esempio, i possessori di una Mercedes elettrica avranno la possibilità di poter prenotare la ricarica, oltre a poter disporre di ulteriori vantaggi ancora non specificati.

Come accennato all'inizio, si partirà dal Nord America. A questo progetto collaboreranno MN8 Energy, società che opera nel mercato dell'energia rinnovabile e ChargePoint, realtà attiva nel settore della ricarica delle auto elettriche. L'obiettivo è di arrivare a disporre, entro il 2027, di oltre 400 hub in tutto il Nord America, con più di 2.500 punti di ricarica rapida a disposizione degli utenti elettrici.

Le colonnine disporranno anche della funzione "Plug & Charge". Se i clienti Mercedes dispongono di una vettura compatibile con questo sistema, per ricaricare non dovranno fare altro che collegare la vettura alla colonnina. Il rifornimento di energia partirà automaticamente senza dover utilizzare app o tessere. Inoltre, attraverso il sistema di navigazione "Electric Intelligence", le auto pianificheranno il percorso per raggiungere il punto di ricarica, prenotando in anticipo l'utilizzo della colonnina.

Gli hub offriranno, inizialmente, da 4 a 12 punti di ricarica ad alta potenza (HPC) fino a 350 kW. Nel corso del tempo si punta ad arrivare fino a 30. Dove possibile, i punti di ricarica saranno coperti per proteggere le auto dalle intemperie.

Le sedi degli hub saranno accuratamente selezionate tenendo conto delle esigenze dei clienti. Dunque, nelle vicinanze ci saranno ristori e servizi. Le strutture saranno inoltre dotate di telecamere di sorveglianza e altre misure di sicurezza. Tutta l'energia erogata da queste infrastrutture arriverà da fonti rinnovabili. Alcuni hub saranno pure dotati di impianti fotovoltaici la cui energia sarà utilizzata per alimentare l'illuminazione e la videosorveglianza.

L'investimento totale in questo progetto per il mercato del Nord America sarà di poco superiore al miliardo di euro (diviso circa a metà tra Mercedes e MN8 Energy). Investimento distribuito nei prossimi 6-7 anni. Ola Källenius, CEO Mercedes, ha commentato:

Mercedes-Benz offre già quelli che riteniamo essere i migliori veicoli elettrici del mercato. Ma per accelerare la trasformazione elettrica, dobbiamo garantire che anche l'esperienza di ricarica stia al passo. I nostri clienti meritano un'esperienza di ricarica convincente, che renda semplice l'utilizzo di un veicolo elettrico e i viaggi a lunga distanza. Non aspetteremo che questo venga realizzato. Ecco perché stiamo lanciando una rete di ricarica globale di alto livello. È progettata per diventare un altro elemento di differenziazione di Mercedes-Benz per i nostri clienti e un asset con un forte potenziale nella creazione di valore per la nostra azienda. Siamo entusiasti di iniziare proprio qui in Nord America con partner forti ed esperti come MN8 Energy e ChargePoint.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento