Brabus P 900 Rocket Edition, la Mercedes-AMG G63 diventa un pickup da 900 CV
La produzione sarà limitata a 10 esemplari

Il settore automotive sta cambiando molto con l'avvento dell'elettrificazione. Fortunatamente, non è cambiata la voglia di Brabus di trasformare i modelli Mercedes in qualcosa di speciale. L'ultimo progetto del preparatore è la Brabus P 900 Rocket Edition basata sulla Mercedes-AMG G63. Questo modello che sarà realizzato in 10 esemplari è molto particolare in quanto Brabus non si è limitato ad alcune modifiche al motore e all'estetica. Infatti, il preparatore ha rivisto profondamente la Mercedes-AMG G63 trasformandola in una sorta di pickup ad altissime prestazioni (la base è quella della Brabus 800 Adventure XLP).
POTENTISSIMO
Partiamo dal motore. La Mercedes-AMG G63 può contare su di un V8 biturbo di 4 litri in grado di erogare 430 kW (585 CV). Brabus ha deciso di rivedere profondamente questa unità, aumentando la cilindrata a 4,5 litri, aggiornando i turbocompressori, introducendo un nuovo sistema di scarico ed effettuando diverse altre modifiche. Il risultato è un motore in grado di erogare ben 662 kW (900 CV) con 1.250 Nm di coppia (limitata elettronicamente a 1.050 Nm per salvaguardare la trasmissione). Il cambio è un automatico a 9 rapporti.
Le prestazioni sono davvero notevoli visto che la velocità massima è di 280 km/h (limitata elettronicamente) e per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,7 secondi.
Come accennato all'inizio, la base è quella della Brabus 800 Adventure XLP. Non è la prima volta, infatti, che il preparatore trasforma questo modello di casa Mercedes in un pickup. In questo caso, però, il body kit con elementi in fibra di carbonio è molto più aggressivo, forse anche "troppo". Particolarità, il cofano motore dispone di una parte trasparente da cui è possibile vedere il motore.
Questo modello può contare anche su cerchi in lega Aero-Disc BRABUS Monoblock Z "Platinum Edition" da ben 24 pollici. Pure gli interni sono stati personalizzati dove troviamo, tra le altre cose, finiture in fibra di carbonio. Tuttavia, i clienti potranno personalizzare l'abitacolo in base ai loro gusti. L'unico limite, come sempre in questi casi, è il budget a disposizione. Già, perché gli interessati dovranno prepararsi a sborsare almeno 649.638 euro più IVA. Cifra che può salire con ulteriori personalizzazioni.