Via libera alla Mercedes in Germania per la guida assistita di Livello 3
Il marchio tedesco ha ricevuto il via libera per poter utilizzare questo sistema sulle sue auto in Germania.

Mercedes ha ottenuto dalla KBA, cioè dall'autorità tedesca dei trasporti, l'approvazione per poter utilizzare il sistema Drive Pilot su alcuni tratti autostradali del Paese. La casa tedesca, dalla metà del 2022, inizierà ad offrire su alcuni suoi modelli, si partirà dalla nuova Classe S, un sistema di guida assistita di Livello 3. (Qui spieghiamo il significato dei vari Livelli) Si tratta di un'approvazione molto importante in quanto Mercedes è il primo costruttore al mondo a soddisfare i requisiti UN-R157 per la guida assistita di Livello 3.
Non stiamo parlando ovviamente della vera guida autonoma ma solo di un sistema di assistenza alla guida più evoluto di quelli oggi a disposizione. Drive Pilot sarà disponibile inizialmente su 13.191 km di tratti autostradali in Germania. Le auto dotate di questo sistema potranno sfruttarlo solo in precise condizioni e precisamente nel traffico e fino ad una velocità massima di 60 km/h.
Quando il conducente attiva Drive Pilot, il sistema controlla la velocità e la distanza dalle altre vetture all'interno della corsia in cui si trova l'auto. Il sistema reagisce anche a situazioni di traffico impreviste e le gestisce in modo indipendente. Durante il funzionamento del Drive Pilot, il conducente può distogliere lo sguardo dalla strada e concentrarsi su altre attività come gestire le funzioni dell'infotainment. In ogni caso, dovrà comunque essere pronto a riprendere il controllo della vettura qualora il veicolo lo richiedesse attraverso una serie di avvisi visivi ed uditivi.
Mercedes utilizza una combinazione di LiDAR, radar, telecamere anteriori e posteriori e dati di navigazione per poter offrire questo nuovo sistema di assistenza alla guida. Addirittura, è presente un microfono per rilevare l'avvicinamento di veicoli di emergenza e sono stati pure inseriti sensori che monitorano le condizioni stradali per rilevare eventuali situazioni di scarsa aderenza.
Ovviamente, questo è solo l'inizio e nel corso dei prossimi anni Drive Pilot sarà migliorato per poter essere utilizzato non solo al di fuori della Germania ma pure a velocità superiori, sempre che le normative lo permettano. Inoltre, sicuramente con il tempo arriverà pure su ulteriori modelli Mercedes. Drive Pilot, per esempio, dovrebbe arrivare pure sulla EQS.