Mercedes EQS, ricarica automatica grazie al sistema Plug & Charge
La Mercedes EQS disporrà di un sistema di ricarica Plug & Charge; basterà collegare il cavo per far partire il rifornimento di energia.

Mercedes continua a condividere ulteriori informazioni sulla sua futura ammiraglia elettrica EQS il cui lancio è atteso a breve. Un modello molto importante non solo per l'ambizioso programma di elettrificazione del marchio tedesco, ma anche perché porterà al debutto diverse soluzioni innovative tra cui il nuovo MBUX Hyperscreen. Adesso, la casa automobilistica ha voluto fornire alcuni dettagli aggiuntivi sul sistema di ricarica della sua auto a batteria.
RICARICA PLUG & CHARGE
La grande novità è che la EQS disporrà di una funzione Plug & Charge per effettuare i rifornimenti di energia. Questo significa la possibilità di poter dire addio ad app e a tessere. Bisognerà solamente scendere dall'auto e collegare il cavo di ricarica. Tutto molto bello e comodo, peccato solamente che questa funzionalità sarà al momento limitata solo alle colonnine IONITY in Europa e presso alcune stazioni selezionate in America.
Ovviamente, la compatibilità sarà aumentata in futuro. Questo è possibile perchè all'interno dell'infotainment MBUX sono integrati i servizi Mercedes me Charge. Dopo una semplice autenticazione, registrando il metodo di pagamento prescelto, i clienti beneficiano di una funzione di pagamento integrata con fatturazione. Ogni processo di ricarica viene registrato automaticamente. I singoli processi di addebito sono chiaramente elencati in una fattura mensile.
Dunque, collegando il cavo di una colonnina compatibile all'auto, il processo di autenticazione sarà gestito in automatico e in pochi istanti partirà la ricarica. I costi saranno poi addebitati nella fattura mensile. La rete Mercedes me Charge, grazie ad una serie di accordi, offre l'accesso ad oltre 500 mila punti di ricarica in tutto il mondo di cui 200 mila in Europa.
Le informazioni sulla compatibilità di una stazione di ricarica con il servizio Plug & Charge sono disponibili sulla mappa del sistema di navigazione dell'EQS e nell'app Mercedes me. Da ultimo ma non meno importante, l'EQS supporterà la ricarica bidirezionale in Giappone grazie all'utilizzo del connettore CHAdeMO che consente questa modalità d'utilizzo. L'ammiraglia elettrica sarà disponibile in alcuni mercati selezionati a partire dal mese di agosto. Sebbene non ci siano, per il momento, dettagli tecnici, sappiamo che il costruttore tedesco ha promesso che l'auto disporrà di un'autonomia sino a 700 km secondo il ciclo WLTP.