Nuova Mercedes Classe S: uno sguardo al sistema MBUX
Mercedes anticipa i contenuti digitali della nuova Classe S mostrando le novità di funzionamento del sistema MBUX.

Mercedes ha deciso di offrire un assaggio dei contenuti tecnologici che saranno presenti all'interno della nuova Classe S che dovrebbe debuttare il prossimo settembre. L'impianto dell'infotainment è stato pensato tenendo a mente anche le esigenze di chi si siede dietro, indipendentemente che si tratti di un manager o di un bambino.
I passeggeri posteriori avranno a disposizione le stesse funzionalità a cui possono accedere le persone che si siedono davanti. Complessivamente, ci saranno a disposizione, dietro, un massimo di tre schermi. Dai posti posteriori sarà pure possibile effettuare azioni attraverso l'assistente vocale. Diversi microfoni nell'abitacolo aiutano a far capire al sistema da quale posto proviene la voce.
La nuova Classe S potrà contare sulla seconda generazione del sistema MBUX che permette di rendere l'abitacolo ancora più digitale e smart. Attraverso gli schermi, alcuni dei quali con tecnologia OLED su richiesta, sarà molto più semplice gestire le funzionalità dell'autovettura. La persona, comunque, rimane sempre al centro degli interessi di Mercedes. Le possibilità di personalizzazione e la facilità di utilizzo sono state infatti ulteriormente migliorate. Inoltre, il contenuto di uno schermo può essere condiviso rapidamente e facilmente con altri passeggeri.
Questo vale anche per chi si siede dietro. Il conducente, in particolare, potrà contare su di una strumentazione con effetto 3D. Sempre davanti, lo schermo dell'infotainment adotterà una disposizione verticale. Il costruttore tedesco ha migliorato sensibilmente pure l'assistente vocale in grado di dialogare in maniera più naturale con le persone. Alcune funzioni potranno essere attivate senza il bisogno di utilizzare il comando "Hey Mercedes". Il nuovo sistema dispone di soluzioni di autenticazione molto raffinati che vanno ben oltre il classico PIN. Impronte digitali e il riconoscimento facciale e quello vocale sono stati combinati per garantire maggiore sicurezza, magari quando si esegue un pagamento dal veicolo.
Tuttavia, la caratteristica unica di MBUX è la sua rete di sensori. Ad esempio, la funzione di avviso di uscita nella Classe S ora utilizza le telecamere per riconoscere che un occupante vuole lasciare il veicolo. Se un altro utente della strada si sta avvicinando, l'illuminazione ambientale diventa parte del sistema di avviso di uscita e lampeggia di rosso.
MBUX Interior Assist verifica se il seggiolino per bambini è collegato correttamente. Viene inoltre monitorato il livello di attenzione del conducente e, in caso di segnali di sonnolenza, sarà avvisato. A richiesta sarà possibile disporre di due diversi head-up display (HUD).