Guida autonoma: Mercedes con NVIDIA per sviluppare una nuova piattaforma
Mercedes e NVIDIA hanno comunicato che collaboreranno insieme per creare una piattaforma per la guida autonoma che sarà disponibile per i modelli del marchio tedesco dal 2024.

Mercedes e NVIDIA hanno annunciato la volontà di collaborare assieme per sviluppare una nuova piattaforma tecnologica per i veicoli che supporterà la guida autonoma, gli aggiornamenti OTA ed una serie di avanzati servizi connessi. Questa soluzione tecnica innovativa sarà introdotta nei nuovi modelli del costruttore a partire dal 2024.
Lavorando insieme, le due aziende puntano a "sviluppare l'architettura informatica più sofisticata e avanzata mai implementata in un'automobile". Si tratta certamente di un obiettivo molto ambizioso. Per riuscirci, la nuova architettura sarà basata sulla piattaforma NVIDIA Drive il cui cuore è il system-on-a-chip Orin in grado di gestire fino a 200 trilioni di operazioni al secondo.
I futuri modelli del marchio tedesco potranno quindi disporre di una soluzione tecnica che permetterà l'accesso non solo a funzionalità avanzate di guida autonoma (Livello 2 e 3 e Livello 4 per il parcheggio), ma pure alla ricezione di aggiornamenti e alla possibilità di poter acquistare e aggiungere funzionalità, applicazioni software e servizi di abbonamento.
La partnership tra Mercedes e NVIDIA non è comunque nuova. Le due aziende, infatti, collaborano già da tempo ma questo nuovo annuncio rappresenta una vera svolta nel loro rapporto. La presentazione di questo ambizioso progetto arriva a pochi giorni dalla comunicazione da parte di BMW e Mercedes dello stop alla loro collaborazione nel settore della guida autonoma. La Casa di Stoccarda aveva, però, fatto sapere che avrebbe continuato le sue attività in questo campo anche con altri partner.