Mercedes: nuove GLA e CLA EQ Power con motori ibridi Plug-in
Mercedes annunciato l'arrivo delle versioni EQ Power dei modelli CLA Coupé, CLA Shooting Brake e GLA caratterizzate dalla presenza di un motore ibrido Plug-in.

Mercedes ha annunciato i nuovi modelli EQ Power delle serie CLA Coupé, CLA Shooting Brake e GLA. Trattasi di varianti dotate di una motorizzazione ibrida Plug-in. Al momento non sono stati diffusi i prezzi di listino ufficiali per questi nuovi modelli.
CUORE IBRIDO PLUG-IN
La novità principale delle CLA Coupé, CLA Shooting Brake e GLA 250e EQ Power riguarda il powertrain ibrido Plug-in. Questa unità dispone di un quattro cilindri da 1,33 litri abbinato ad un motore elettrico. Complessivamente sono a disposizione ben 218 CV e 450 Nm di coppia. Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 15,6 kWh che permette un'autonomia compresa tra 58 e 69 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). La velocità massima in questa modalità è di 140 Km/h.
Complessivamente molto buone le prestazioni. Il classico scatto da 0 a 100 Km/h richiede tra i 6,8 e i 7,1 secondi. La velocità massima è compresa tra i 220 e i 240 Km/h a seconda del modello. La batteria può essere ricaricata in corrente alternata sino a 7,4 kW o in corrente continua sino a 24 kW. La batteria ad alto voltaggio è raffreddata ad acqua e pesa circa 150 kg.
GUIDA EFFICIENTE
I modelli Mercedes EQ Power puntano sull'efficienza ed, infatti, dispongono di una gestione intelligente dell'utilizzo di energia in funzione del percorso, che tiene conto, ad esempio, dei dati cartografici, dei limiti di velocità e dell'andamento dell'itinerario. In questi modelli sono disponibili i nuovi programmi di marcia "Electric" e "Battery Level". Il primo permette di usufruire delle massime prestazioni elettriche. Il motore a combustione interna viene avviato, in aggiunta a quello elettrico, soltanto quando il conducente preme il pedale dell'acceleratore in kick-down. Inoltre, con il programma è possibile selezionare il recupero di energia con i paddle dietro al volante.
Sono disponibili anche i programmi di guida Comfort, ECO e Sport, con i quali il guidatore può dare eventualmente priorità alla guida elettrica, oppure accentuare la dinamica di marcia con la trazione combinata o privilegiare la guida con motore a combustione interna.