Cerca

Mercedes Vision AVTR, la concept car ispirata ad AVATAR al CES 2020

Al CES 2020 di Las Vegas, Mercedes presenta la concept car Vision AVTR, ispirata al film di AVATAR, che prova ad immaginare come sarà l'auto del futuro.

Mercedes Vision AVTR, la concept car ispirata ad AVATAR al CES 2020
Vai ai commenti 22
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 gen 2020

Mercedes ha presentato al CES 2020 di Las Vegas la concept car Vision AVTR (Advanced Vehicle Transformation) che prova ad immaginare come sarà l'auto del futuro. Che ci fosse qualcosa del genere lo si era capito dalle anticipazioni pre-natalizie.

Un modello molto particolare sin dal nome, visto che richiama il ben noto film AVATAR di James Cameron che ha collaborato per la realizzazione di questo concept. Inoltre, il costruttore tedesco evidenzia come si sia ispirato al mondo di Pandora (riferimento sempre al film) per creare un'auto in grado di mostrare una nuova interazione tra uomo, macchina e natura.

FUSIONE TRA UOMO E MACCHINA

La Mercedes Vision AVTR assomiglia fondamentalmente ad una coupé mettendo in mostra uno stile fortemente curvilineo. Si caratterizza anche per speciali ruote sferiche che permettono all'auto di potersi spostare lateralmente o anche in diagonale. Il costruttore tedesco, per realizzare queste ruote, si sarebbe ispirato ai semi dell'Albero della Anime di AVATAR.

Altra particolarità, la presenza di 33 "flap bionici" sul retro che oltre a fungere da appendici aerodinamiche, permettono all'auto di "comunicare" con l'esterno attraverso specifici movimenti. Questo concept porta ad un altro livello il concetto di connessione tra uomo e macchina. L'auto non dispone di un volante visto che offre una completa guida autonoma. La "connessione" con l'auto avviene attraverso la mano che si dovrà semplicemente appoggiare su di un controller ovale che fuoriesce dal tunnel centrale.

Il rapporto tra la persona e l'auto diventa così molto stretto e personale. L'auto "prende vita" e può riconoscere il polso e il respiro del guidatore. A quel punto, il sistema infotainment sarà gestibile direttamente dalle mani grazie al fatto che le icone dei comandi saranno proiettate sul palmo della mano. Trattasi di un chiaro riferimento alla connessione che avveniva tra gli abitanti del mondo di Pandora con la natura e gli animali.

Di fronte al guidatore è presente un unico maxi display curvo in grado di mostrare le immagini 3D del mondo di Pandora. Mercedes immagina che Vision AVTR sarà in grado di rilevare le persone che salgono a bordo per adattarsi automaticamente.

SOSTENIBILE

Mercedes ha speso molte parole nel sottolineare come abbia progettato Vision AVTR pensando alla sostenibilità. La concept car è "alimentata" da batterie organiche a base di grafene che non richiedono terre rare, che secondo la società un giorno potrebbero essere compostabili. Gli interni, invece, sono realizzati con plastica riciclata e pelle vegana.

Qualche dettaglio anche sul powertrain. Vision AVTR dispone di ben 4 motori elettrici, uno per ruota, in grado di erogare, complessivamente, ben 469 cavalli. La batteria dispone di una capacità di 110 kWh in grado di consentire un'autonomia di circa 700 Km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento