Cerca

La McLaren 750S secondo Novitec: design rivisto e potenze fino a 840 CV

Novitec eleva la McLaren 750S: prestazioni e stile al top

La McLaren 750S secondo Novitec: design rivisto e potenze fino a 840 CV
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 3 dic 2024

La McLaren 750S, che potrebbe segnare l’addio del marchio britannico ai motori a combustione interna pura, trova nuova vita grazie a Novitec. La casa tedesca di tuning, rinomata per trasformare auto già esclusive in vetture ancora più affascinanti, ha sviluppato un pacchetto di personalizzazioni che esalta le qualità della due posti.

Tra i punti salienti spiccano componenti aerodinamici progettati in galleria del vento. Realizzati in carbonio a vista o, a scelta, in carbonio forgiato, aggiungono un tocco estetico e funzionale. Questi dettagli trasformano l’aspetto della 750S, migliorandone anche le prestazioni grazie a una migliore gestione del flusso d’aria.

L’estetica si arricchisce ulteriormente con cerchi in lega sviluppati in collaborazione con Vossen. La configurazione combina cerchi da 20 pollici all’anteriore e 21 al posteriore, sottolineando la silhouette a cuneo della vettura. Disponibili in 72 colori e con finiture spazzolate o lucide, rappresentano una fusione di tecnologia avanzata e stile unico.

Non solo estetica: sotto il cofano, il V8 biturbo da 4.0 litri riceve un trattamento speciale. Novitec propone tre livelli di potenziamento, basati sull’unità N-Tronic. Il risultato? Nella configurazione più estrema, il motore eroga 840 CV a 7.500 giri/min e 889 Nm di coppia a 6.300 giri/min. Questo si traduce in uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e una velocità massima di 336 km/h. Il sistema di scarico Novitec Race, disponibile anche in acciaio inox o Inconel con placcatura in oro 999, contribuisce non solo alla potenza, ma anche a un sound davvero speciale.

CARBONIO. PIU’ CARBONIO!

L’attenzione al dettaglio di Novitec si nota anche all’interno della supercar: pelle e Alcantara di alta qualità vengono lavorate su misura, offrendo infinite opzioni di personalizzazione per i proprietari più esigenti. Tra le altre innovazioni aerodinamiche, si distinguono inserti in carbonio per fari, specchietti e prese d’aria, oltre a spoiler e diffusori posteriori che ottimizzano stabilità e prestazioni. Anche l’assetto beneficia di molle sportive che abbassano la vettura di 25 mm, migliorandone la tenuta di strada.

Con questa interpretazione della McLaren 750S, Novitec dimostra ancora una volta la sua maestria ma persiste nel non dichiarate il costo delle sue modifiche, pensando che da noi la McLaren 750S parte da più di 293.000 euro si può immaginare che cifra possa doverci essere scritta sull'assegno per aggiungere queste modifiche a una supercar di questo valore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento