Nuova Maserati GranTurismo protagonista alla Milano Design Week con 3 one-off
Maserati celebra la GranTurismo in occasione della Milano Design Week

Alla Milano Design Week 2023, Maserati ha presentato tre speciali one-off. La casa automobilistica aveva già annunciato che a questo evento avrebbe portato alcuni modelli speciali. Finalmente, la casa del tridente ha voluto raccontare tutti i dettagli, svelando la GranTurismo One Off Prisma e la GranTurismo One Off Luce, disegnate dal Centro Stile Maserati, e la GranTurismo One Off Ouroboros, realizzata dal designer giapponese Hiroshi Fujiwara.
La scelta della Milano Design Week per presentare queste speciali creazioni non è stata fatta a caso visto che, da sempre, questo evento è scelto dai marchi di tutto il mondo per annunciare prodotti unici nel loro genere.
MODELLI UNICI
Partiamo dalla GranTurismo One Off Prisma dotata del motore V6 Nettuno. Per questo esemplare unico, la livrea è stata personalizzata con l'utilizzo di 14 colori diversi, tutti verniciati a mano. Inoltre, troviamo oltre 8.500 lettere applicate e verniciate a mano una per una, che compongono i nomi delle vetture Maserati.
Due dei colori guardano al futuro, mentre gli altri dodici sono stati selezionati tra le tonalità dei modelli GranTurismo più celebri del passato, come il caratteristico Amaranto della Maserati A6 1.500 del 1947 e l'Oro Longchamps, che fece risplendere la Maserati Khamsin del 1973.
GranTurismo One Off Luce, invece, si basa sulla nuova GranTurismo Folgore 100% elettrica. Il costruttore racconta che l'allestimento è un "originale monolite cromatico a specchio, inciso a laser con un motivo dinamico e verniciato in un colore quasi assente, che fa sì che i contorni della vettura si fondano con l'ambiente circostante".
Gli interni in blu, sono stati realizzati con rivestimenti in ECONYL, un filato di nylon rigenerato. La scelta del blu è un richiamo al mare da dove vengono i materiali utilizzati per realizzare i rivestimenti. Klaus Busse, Head of Design di Maserati, ha dichiarato:
La GranTurismo Prisma è un'ode alla storia di 75 anni e al know-how che ha impregnato tutte le vetture che Maserati ha realizzato nel tempo. La GranTurismo Luce è il nostro futuro, guarda avanti, in perfetto equilibrio con la Prisma. L'essenza di ciascuna dipende dall'altra. In termini di innovazione, Prisma esprime tutta la bellezza e l'eccellenza dell'artigianato italiano, maestria nella verniciatura e nel colore; Luce rivela tutta la tecnologia sviluppata con Folgore, combinando il nostro approccio proiettato al futuro e la creatività italiana.
ONE-OFF VIRTUALE
Il terzo modello speciale è la GranTurismo One Off Ouroboros, una GranTurismo Fuoriserie virtuale disegnata da Hiroshi Fujiwara come "interpretazione creativa della GranTurismo contemporanea nella versione full-electric Folgore". Questa vettura è stata disegnata ispirandosi al simbolo dell'ouroboros che secondo quanto raccontato "esprime l'unità di tutte le cose che non scompaiono mai, ma cambiano continuamente forma, in un eterno ciclo di distruzione e ricreazione".
Fujiwara, per realizzare questa vettura virtuale, è partito dalle linee delle sportive italiane del passato. Per esempio, la griglia anteriore è un riferimento al modello A6GCS Berlinetta Pininfarina, mentre le prese d'aria laterali sono quelle della 3500 GT. Invece, i fari tondi coperti sono quelli delle vetture da corsa degli anni ’60 come la Maserati Tipo 151.
Per i cerchi in lega forgiati, il design giapponese si è ispirato a quelli in magnesio introdotti dalla Bora negli anni ’70, mentre la fascia di luci posteriori collegate è un riferimento diretto al design innovativo della Shamal degli anni ’80 – ’90.
La GranTurismo Ouroboros è stata concepita come un collegamento visivo e culturale tra le varie epoche del design Maserati e l'attuale generazione di GranTurismo. Abbiamo lavorato con il team Maserati per creare una connessione tra l'apice odierno della tecnologia e delle prestazioni con le icone di stile che hanno generato e alimentato il mito nel corso dei decenni.