Ghibli e Levante, FTributo Special Edition per celebrare Maria Teresa De Filippis
Una serie speciale per celebrare il primo pilota donna della Formula 1

Maserati ha deciso di rendere omaggio a Maria Teresa De Filippis la prima donna ad essersi qualificata ad un Gran Premio di Formula 1, attraverso il lancio della FTributo Special Edition per i modelli Ghibli e Levante. Per il momento non sono stati comunicati tutti i dettagli di questa serie speciale. Dunque, nulla, sappiamo, per esempio, su quanti esemplari saranno prodotti ed il prezzo.
DETTAGLI ESCLUSIVI
Per la FTributo Special Edition di Ghibli e Levante, Maserati ha realizzato i nuovi colori Arancio Devil e Grigio Lamiera. Entrando più nei dettagli, la Levante FTributo in tinta Arancio Devil presenta cerchi da 21 pollici Anteo, mentre la Ghibli FTributo, sempre nel medesimo colore, cerchi da 21 pollici Titano nel nuovo colore Grigio Opaco. I dettagli dei cerchi sono blu cobalto così come il badge specifico sul parafango e il logo tridente sul Montante-C.
Per quanto riguarda i modelli in tinta Grigio Lamiera, il colore dei cerchi diventa Glossy Black, mentre i dettagli, il badge specifico e il logo tridente sono a contrasto in arancione. La personalizzazione della FTributo Special Edition ha riguardato pure gli interni della Levante e della Ghibili. Le tonalità delle finiture esterne sono riprese nelle cuciture, blu cobalto e arancione abbinate alla pelle PienoFiore nera o arancione con pelle PienoFiore color cuoio.
Purtroppo, non è stato specificato con quali motorizzazioni sarà disponibile l'esclusiva FTributo Special Edition.
MARIA TERESA DE FILIPPIS E LA FORMULA 1
Maserati ricorda che nell'ottobre del 1955, Maria Teresa De Filippis partecipò alla 39esima edizione della Targa Florio con una Maserati A6GCS, conquistando il nono posto assoluto. Sfida dopo sfida, la De Filippis, nel 1958, riuscì a diventare la prima donna a gareggiare in Formula 1, a bordo di una Maserati 250F.
Il costruttore, dunque, con la FTributo Special Edition punta a celebrare la storia di Maria Teresa de Filippis.