Cerca

Lotus Type 132, ultimo teaser del SUV elettrico prima della presentazione

Nuovo teaser prima della presentazione ufficiale del SUV elettrico.

Lotus Type 132, ultimo teaser del SUV elettrico prima della presentazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mar 2022

Il 29 marzo, Lotus porterà al debutto il suo primo SUV elettrico che, al momento, è noto come Type 132. Si tratterà del primo di 4 nuovi modelli elettrici che il costruttore lancerà sul mercato entro il 2026. Per tenere alta l'attenzione a pochi giorni dal debutto di questa nuova vettura molto importante per la sua strategia di crescita, la casa automobilistica inglese ha condiviso un nuovo teaser del SUV che permette di osservare una parte del profilo dell'auto.

COSA SAPPIAMO?

Il teaser non svela nulla di particolarmente nuovo. Tuttavia, grazie ad una serie di informazioni arrivate nel corso del tempo, già sappiamo molto di questo nuovo modello elettrico. All'inizio di marzo erano emersi alcuni brevetti Lotus che sostanzialmente mostravano il design del nuovo SUV elettrico.

Avevamo visto che la Type 132 potrà contare su forme muscolose con linee tese sulla fiancata e su di un frontale con luci su due livelli. Al posto degli specchietti laterali ci dovrebbero essere delle telecamere. Una scelta pensata per ottimizzare l'aerodinamica ma che potrebbe non essere disponibile su tutti i mercati dove il SUV sarà commercializzato.

Inoltre, grazie ad un precedente teaser di Lotus, già sappiamo che il SUV potrà disporre di un'aerodinamica attiva. Sul tetto si può notare la presenza del sensore LiDAR che permetterà all'auto di contare su di un sistema avanzato di assistenza alla guida. Sempre dai brevetti è stato possibile dare un primo sguardo agli interni che sembra potranno contare su di una configurazione a 4 posti.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, già sappiamo che la Lotus Type 132 poggerà su di una nuova piattaforma in grado di supportare un'architettura a 800 V. Dunque, questo significa che sarà possibile disporre anche di un sistema di ricarica ad alta potenza. Il powertrain avrà una configurazione a doppio motore, scelta che renderà disponibile anche la trazione integrale. Si parla di due varianti con potenze comprese tra circa 600 CV e 750 CV. Sul fronte dell'autonomia, per il momento sappiamo che la piattaforma permette di ospitare batterie con una capacità fino a 120 kWh.

A questo punto, non rimane che attendere il 29 marzo per scoprire tutti i dettagli del nuovo SUV elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento