Cerca

Lotus Type 132, alcuni brevetti svelano le forme del SUV elettrico

Primo sguardo al design del SUV elettrico.

Lotus Type 132, alcuni brevetti svelano le forme del SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mar 2022

Come sarà il primo SUV elettrico di casa Lotus, noto al momento come Type 132, lo scopriremo il 29 marzo quando la casa automobilistica lo presenterà ufficialmente. In ogni caso, una prima idea del suo design ce la possiamo fare grazie ad una serie di immagini contenute in alcuni brevetti che sono stati registrati presso l’agenzia governativa IP Australia.

Questo modello rappresenterà una vera e propria svolta per la casa automobilistica inglese che per la prima volta entrerà nel segmento di mercato dei SUV. Una volta in commercio, il SUV elettrico Type 132 andrà a confrontarsi direttamente con vetture come la Jaguar I-Pace, l'Audi e-tron Sportback e la Ford Mustang Mach-E.

Guardando le immagini dei brevetti si può osservare come il nuovo modello disporrà di forme muscolose con linee tese sulla fiancata. Il frontale sembra disporre di luci su due livelli. Si può poi osservare la presenza di telecamere al posto degli specchietti laterali. Si tratta di una soluzione sofisticata che permette di migliorare l'efficienza aerodinamica. Tuttavia, è possibile che non sia resa disponibile su tutti i mercati.

AERODINAMICA ATTIVA

Sul tetto si nota poi la presenza del sensore LiDAR. Grazie ad un passato teaser condiviso da Lotus, già sapevamo che la Type 132 sarebbe stata dotata di questo elemento che permetterà di poter disporre di soluzioni avanzate di assistenza alla guida. La linea del tetto fortemente inclinata, le maniglie delle porte a scomparsa e lo spoiler posteriore suggeriscono che il marchio inglese ha prestato molta attenzione allo sviluppo dell'aerodinamica per renderla la più efficiente possibile. Su questo tema, non si può non ricordare che un vecchio teaser del SUV aveva permesso di capire che sarebbe stata disponibile anche un'aerodinamica attiva.

La Type 132 poggerà su di una nuova piattaforma che supporta un'architettura a 800 V per consentire ricariche ad altissima potenza. Piattaforma che è in grado di ospitare batterie con una capacità fino a 120 kWh. L'autonomia, dunque, non dovrebbe essere un problema. Lotus promette anche prestazioni importanti. Si parla di due varianti con doppio motore con potenze comprese tra circa 600 CV e 750 CV.

Non rimane che attendere la presentazione a fine marzo per scoprire tutti i segreti di questo nuovo modello che sarà prodotto in un nuovo stabilimento a Wuhan, in Cina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento