Cerca

Lotus Emira: Jenson Button battezza il debutto della sportiva in America

La sportiva inglese fa il suo debutto in America.

Lotus Emira: Jenson Button battezza il debutto della sportiva in America
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2021

La Lotus Emira, l'ultima sportiva con motore endotermico del costruttore inglese, sbarca in America in occasione della Monterey Car Week. A "battezzare" il debutto di questa vettura, il campione del mondo di Formula 1 Jenson Button che ha deciso di portare in pista l'Emira. Il pilota inglese ha saggiato le doti della sportiva sul difficile circuito di Laguna Seca e alla fine ha affermato di essere rimasto favorevolmente colpito dalle doti dinamiche della vettura.

Per la casa automobilistica, il mercato americano è molto importante. La Monterey Car Week sarà l'occasione per il marchio inglese di mostrare l'auto ai potenziali clienti. Secondo quanto racconta Lotus, in questo Paese i suoi rivenditori avrebbero rilevato un forte interesse per questa nuova sportiva. Come avevamo già avuto modo di scoprire, all'evento dedicato al mondo dell'auto, il costruttore inglese porterà anche l'hypercar elettrica Lotus Evija e la Radford 62-2.

SPORTIVA VERA

L'Emira è una vettura sportiva a motore centrale, sviluppata a partire dalla piattaforma Sport Car Architecture in alluminio. Al debutto, sarà proposta con un motore V6 di 3,5 litri con compressore volumetrico di derivazione Toyota già visto, per esempio, sulla Exige, abbinato ad un cambio manuale o automatico. A partire dall'estate del 2022, invece, sarà disponibile 4 cilindri turbo di derivazione AMG di 2 litri di cilindrata.

Le potenze delle diverse versioni saranno comprese tra i 365 CV e i 406 CV (268 kW – 299 kW). Tutti i modelli della Emira, racconta Lotus, disporranno di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi. L'auto sarà proposta nelle colorazioni Hethel Yellow, Shadow Grey, Magma Red, Nimbus Grey, Dark Verdant e Seneca Blue. I prezzi partiranno da meno di 60 mila sterline che al cambio sono poco meno di 71 mila euro. La nuova sportiva sarà costruita presso la sede di Lotus a Hethel.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento