
13 Maggio 2022
Lexus annuncia l'arrivo in Italia del Moldel Year 2021 della sua UX Hybrid. Il crossover ibrido è disponibile in 4 allestimenti: Executive, Midnight, F-Sport e Luxury. In Italia, i prezzi vanno da 38 mila euro sino a 52 mila euro. Il costruttore giapponese offre uno sconto che può arrivare a 7 mila euro sommando l'Hybrid Bonus e gli incentivi statali.
Come accennato all'inizio, la Lexus UX Hybrid 2021 è offerta in 4 allestimenti. Il crossover ibrido potrà essere scelto sia con la trazione anteriore che con quella integrale nelle versioni Midnight e F-Sport. Disponibile la sola trazione anteriore nell'allestimento Executive e solo quella integrale nella versione Luxury.
La versione Midnight è la principale novità del Model Year 2021. La sua dotazione di serie è particolarmente ricca e comprende la griglia Lexus nera, i fari Bi-LED scuri, i cerchi in lega Black Design da 18 pollici, gli specchietti retrovisori delle portiere e le guide barre portatutto nere, il rivestimento per gli interni in tessuto sintetico Tahara e il Lexus Media Display con schermo da 7 pollici e con il sistema di navigazione Lexus Navigation.
Altra novità, la disponibilità dell'F-Sport Pack per la versione F-Sport che offre il Lexus Premium Navigation con schermo da 10,3 pollici, l'Head up Display e i sedili in pelle F-Sport. La versione Luxury si arricchisce del Luxury Pack con Panoramic view monitor e sedili anteriori ventilati con memoria lato guida.
Su tutta la gamma 2021 della Lexus UX Hybrid è di serie il sistema di sicurezza attiva Lexus Safety System + che sulla nuova versione Midnight si arricchisce del Blind Spot Monitor e Rear Cross Traffic Alert.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
L'andazzo descritto è allineato in tutta Europa. Se parli di USA e Giappone può essere diverso ma in Europa questa mi pare stia vendendo malino.
Vendute pochissime?...
Nel primo anno di commercializzazione nel solo vecchio continente ne hanno vendute 23 mila.
Non ho trovato dati sulla produzione totale, ma considerando che i mercati dove è più apprezzato il marchio Lexus sono gli Stati Uniti e l'Asia direi che supera trsnquillamente le centomila unità ...
Giusto che a Toyota, come del resto a tutte le case automobilistiche, delle analisi del mercato italiano dell'auto ne sbatte meno di 0. Diciamo che hanno altri clienti da accontentare e le nazioni europee (a parte praticamente quelli del centro nord Europa) ricevono le briciole. Il mercato italiano è fatto di Panda,Y, Yaris e 500, nemmeno in Albania. Sul fatto che con i SUV ormai stanno da anni esagerando siamo d'accordo, ma appunto le tendenze del mercato non sono stabilite dai gusti italiani, quindi noi ci prendiamo le briciole.
io l'ho provata. confort e interni sono davvero sorprendenti. la base sarebbe buona, perchè come sensazioni di guida mi è sembrata ottima, se non fosse per un motore davvero sottotono. poi è cara e ha zero bagagliaio. scometto hanno alzato in favore degli ecoincentivi ....
Una Corolla dagli interni "premium" ma quasi senza portabagagli, venduta a circa 10 mila€ in più del modello originale. Fino a ieri, visto il prezzo fuori da ogni logica, ne hanno vendute pochissime. Un bel rialzo dei listini per il 2021 era quello che serviva.