Cerca

Lexus realizza la prima auto tatuata al mondo | Immagini e video

Lexus ha preso il suo SUV ibrido UX e lo ha trasformato nella prima auto tatuata al mondo; un modello esclusivo frutto del lavoro della tatuatrice londinese Claudia De Sabe.

Lexus realizza la prima auto tatuata al mondo | Immagini e video
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 mar 2020

La prima auto tatuata al mondo? Una Lexus e precisamente il SUV ibrido compatto UX. Un progetto particolarissimo, portato avanti dalla casa giapponese per festeggiare la raffinata maestria e l'arte tradizionale del suo Paese. Il design è stato creato dalla famosa tatuatrice londinese Claudia De Sabe che è potuta partire da una tela bianca, cioè lavorare direttamente sul SUV colorato di bianco.

UNA LEXUS TATUATA

Per creare la sua opera, la tatuatrice non ha potuto utilizzare i suoi normali strumenti di lavoro. Al loro posto, per incidere il tatuaggio sulla Lexus è stato utilizzato un  trapano Dremel. Claudia ha scelto di realizzare un design caratterizzato dalla presenza di carpe koi su tutta la lunghezza del veicolo. Trattasi di un motivo ricorrente nella tradizione dell'arte giapponese che rappresenta la fortuna e la perseveranza.

Il Dremel è stato utilizzato per segnare la vernice superficiale ed esporre il metallo sottostante in modo da poter creare il disegno del tatuaggio. Sono stati poi applicati ben 5 litri di vernice per auto di alta qualità per mettere in evidenza i dettagli. Come tocco finale, la tatuatrice ha utilizzato un foglio dorato per creare riflessi e conferire al design un effetto 3D prima che a tutto il veicolo fosse applicato un rivestimento laccato protettivo in modo che potesse essere portato su strada.

L'intera opera ha richiesto ben 6 mesi di lavoro, progettazione dei disegni compresa. Il tatuaggio vero e proprio ha richiesto 5 giorni di lavoro intenso. Un'opera faticosa anche sul piano fisico visto che l'auto non poteva certamente spostarsi in una posizione più comoda per il tatuatore come, invece, avviene in caso di tatuaggio umano. Inoltre, ogni pur piccola sbavatura non era ammessa, quindi l'uso del Dremel ha richiesto la precisione più assoluta.

La Lexus UX tatuata è un modello unico senza prezzo ma se si volesse offrire questo genere di personalizzazione, il suo costo si aggirerebbe attorno ai 127.000 euro. Per i più curiosi, Lexus ha girato un cortometraggio che mostra le principali fasi di realizzazione di questa opera unica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento