Lexus ES 300h: gli specchietti virtuali sbarcano in Europa
Lexus ha annunciato lo sbarco dei suoi specchietti esterni virtuali in Europa; questa tecnologia sarà mostrata durante il Salone di Ginevra 2020 sulla berlina ibrida ES 300h.

Lexus ha annunciato che porterà al debutto in Europa la tecnologia degli specchietti retrovisori esterni virtuali per la sua berlina ibrida ES 300h. Questa innovativa soluzione sarà presentata all'interno del Salone di Ginevra 2020 e sarà disponibile in Italia a partire dall'ottobre del 2020. Con questo annuncio, il marchio premium di Toyota continua nel suo impegno di rendere disponibili a tutti i suoi clienti le tecnologie che possono offrire livelli ancora più elevati di sicurezza e praticità.
MAGGIORE SICUREZZA PER IL GUIDATORE
Lexus aveva presentato questa tecnologia in Giappone nel 2018. Il funzionamento è molto semplice. Spariscono i classici specchietti retrovisori esterni che vengono sostituiti da due telecamere ad alta risoluzione, collegate a monitor interni. Questa soluzione aumenta la sicurezza di marcia in quanto permette di eliminare i punti ciechi del conducente. Inoltre, Lexus ha progettato questo sistema per essere il più ergonomico possibile in modo che i conducenti debbano muovere il meno possibile la testa per controllare i monitor da 5 pollici.
Il costruttore ha realizzato questi specchietti virtuali anche per integrarsi perfettamente con l'auto. La loro forma aerodinamica permette di ridurre al minimo il rumore del vento. Nessun problema nemmeno in caso di freddo. Le unità esterne dispongono di riscaldatori per evitare il congelamento o l'appannamento. Presente anche un sensore di luminosità che riduce automaticamente l'abbagliamento dei fari dei veicoli che seguono per migliorare la visibilità.
E quando si inseriscono la freccia o la retromarcia, i monitor mostreranno al conducente una visuale estesa dell'area a fianco e dietro la macchina per consentire manovre più sicure. Una volta completata la manovra, le impostazioni video tornano quelle standard. Inoltre, sempre durante queste manovre, i display mostreranno automaticamente delle linee guida di riferimento sempre per migliorare la sicurezza di guida.