Cerca

Lepas L8 si mette alla prova: test di sicurezza davanti al pubblico

Saranno simulati una serie di scenari di guida estremi che gli utenti potrebbero incontrare nella vita di tutti i giorni

Lepas L8 si mette alla prova: test di sicurezza davanti al pubblico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 ott 2025

Come dimostrare che la propria vettura è davvero sicura? Effettuare test di sicurezza pubblici davanti a tutti. Questo è quello che ha pensato Lepas, nuovo marchio del Groppo Chery che presto commercializzerà le sue auto anche in Italia. In cosa si traduce nella pratica questa idea? La casa automobilistica aprirà per la prima volta al pubblico il suo programma di test di sicurezza il 20 ottobre nell’ambito del Chery International User Summit 2025 che si sta svolgendo in Cina (a Wuhu, 17-21 ottobre).

TEST DI SICUREZZA PUBBLICI

Cosa mostrerà Lepas? Protagonista sarà il nuovo SUV Lepas L8 che sta arrivando anche in Italia. Nello specifico saranno simulati scenari di guida estremi che gli utenti potrebbero incontrare nella vita di tutti i giorni, come urti al sottoscocca, guadi in acque profonde e test di ribaltamento. Più nel dettaglio, attraverso il test d’urto del sottoscocca sarà possibile simulare il contatto del veicolo con il terreno accidentato, mettendo alla prova la resistenza del SUV. I tecnici Lepas potranno quindi valutare l’integrità dei punti di fissaggio del telaio, la tenuta del pacco batterie, eventuali danni o perdite e la resistenza all’isolamento del pacco batterie rispetto agli standard di sicurezza.

Sarà poi effettuato un test di guado in acque profonde. In particolare, il SUV Lepas L8 si “immergerà" fino a 600 mm. In tale modo sarà possibile garantire l’assenza di infiltrazioni d’acqua, cortocircuiti elettrici e guasti al sistema, dimostrando così che il veicolo è in grado di mantenere un’elevata affidabilità anche in condizioni estreme. Il programma di test prevede anche il crash test con ribaltamento, che vedrà un manichino femminile al posto di guida, un manichino maschile sul sedile del passeggero anteriore e un seggiolino per bambini sul sedile posteriore, il tutto per verificare le doti di sicurezza di Lepas L8 in condizioni realistiche.

I parametri di valutazione chiave includono l’integrità della struttura della carrozzeria, i tempi di attivazione degli airbag e l’attivazione del sistema E-CALL in caso di emergenza.

LEPAS L8: CARATTERISTICHE

Ricordiamo che Lepas L8 è un SUV ibrido Plug-in lungo 4.688 mm, alto 1.860 mm e con un passo di 2.800 mm. In Europa arriverà con un powertrain dotato di una batteria da 18 kWh che premetterà di disporre di un’autonomia in elettrico di circa 100 km e di una percorrenza totale di oltre 1.000 km. Lo vedremo sulle strade del Vecchio Continente nel 2026.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento