Cerca

Leapmotor B10: Stellantis starebbe valutando un SUV Opel basato sul modello cinese

Stellantis starebbe considerando di sfruttare le sinergie con Leapmotor per realizzare un nuovo SUV elettrico a marchio Opel

Leapmotor B10: Stellantis starebbe valutando un SUV Opel basato sul modello cinese
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2025

La nuova Leapmotor B10 sarà prodotta in Spagna a partire dal 2026 all’interno di uno stabilimento di Stellantis. Sebbene non sia ancora stato ufficializzato l’impianto, pare che la scelta sia ricaduta sul sito di Saragozza, dove attualmente escono Peugeot e-208 e Opel Corsa. Un annuncio dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno e potrebbe essere accompagnato da una sorpresa, almeno stando a quanto riportano i colleghi di Les Echos che citano alcune persone informate sui fatti. Quale sorpresa? Pare che oggi Stellantis stia valutando di proporre un nuovo SUV a marchio Opel partendo dalla base proprio della Leapmotor B10.

SFRUTTARE LE SINERGIE

Il tutto ovviamente va preso con le dovute cautele visto che non ci sono conferme. Stellantis sta oggi lavorando per recuperare le quote di mercato perse in Europa e aumentare la produzione nelle sue fabbriche che oggi è in calo. Per farlo, si punterebbe a sfruttare al massimo le sinergie interne e nel caso in questione anche quelle che arrivano grazie all’investimento in Leapmotor, azienda cinese che oggi molti considerano come un nuovo marchio di Stellantis. Opel potrebbe così diventare il primo costruttore tedesco a vendere un’auto cinese con il proprio marchio in Europa. Solo un rebrand del modello cinese con il logo Opel, oppure qualcosa di più e cioè un modello nato dalla base tecnica della Leapmotor B10 ma con un design tutto suo?

Al momento il rapporto non lo chiarisce e quindi non si può fare altro che attendere novità. Se davvero il rapporto è corretto e Stellantis sta valutando un nuovo SUV Opel su base del modello cinese, ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi, magari con la presentazione del nuovo piano industriale del Gruppo. Sfruttare le sinergie con Leapmotor potrebbe essere un buon modo per Stellantis per proporre nuovi modelli elettrici tecnicamente interessanti, riducendo sensibilmente i costi di sviluppo. Il rapporto, quindi, potrebbe avere senso. Non rimane quindi che pazientare ed attendere eventuali ulteriori dettagli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento