Discovery 35th Anniversary: ecco la versione celebrativa da 350 CV
Per celebrare il 35 anniversario dal momento della sua uscita, oggi Discovery lancia un'unità celebrativa in edizione limitata dedicata all'evento ed è caratterizzata da alcuni dettagli per ricordare la sua storia.

Nel 2024 Discovery celebra i 35 anni dalla sua uscita con una versione speciale del SUV a sette posti. Si tratta di un modello che è stato in grado di stabilire lo standard in termini di versatilità e capacità a partire dal suo debutto al Salone di Francoforte nel 1989.
Il traguardo importante viene celebrato con una versione 35th Anniversary, che per la prima volta vedrà la disponibilità di un motore diesel D350 MHEV.
Mark Cameron, Managing Director di Discovery, ha dichiarato:
Per 35 anni, Discovery ha fissato il punto di riferimento per i SUV familiari, e siamo orgogliosi di celebrare questo importante anniversario. Con la sua versatilità a sette posti, l'abitacolo spazioso e l'ineguagliabile ingegnosità, Discovery è la compagna ideale per le avventure in famiglia, trasformando le attività quotidiane in esperienze straordinarie.
A partire dal suo lancio è stata in grado di consentire un termine di paragone per quanto riguarda i SUV familiari a 7 posti, combinando spazio e praticità.
Sicurezza e capacità inoltre sono sempre state centrali nella Discovery che, per la prima volta nel 1998, ha visto l'introduzione della tecnologia ACE (Active Cornering Enhancement) utilizzando barre stabilizzatrici a controllo elettronico per ridurre il rollio. Un anno dopo, è diventata il primo SUV a introdurre gli airbag per i sedili anteriori. Nel 2004 inoltre, la tecnologia Terrain Response di JLR ha fatto il suo debutto su Discovery.
MOTORE
Questa nuova versione D350 per il 35° anniversario va a montare un motore diesel sei cilindri Ingenium da 3,0 litri e 350 CV, con un aumento di 50 CV rispetto alla precedente D300. La coppia massima registrata è di 700 Nm e consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi.
La tecnologia mild-hybrid raccoglie e immagazzina l'energia generata durante la decelerazione e la frenata ridistribuendola per assistere il motore durante le fasi di accelerazione e partenza. Il consumo dichiarato secondo il ciclo WLTP è di 8,3l/100 km.
DESIGN E INTERNI
La 35th Anniversary Edition celebra i 35 anni della Discovery, con un esclusivo logo "XXXV" su badge e pedane che sottolinea il percorso fatto dal 1989 ad oggi. Ispirata alla Metropolitan Edition, presenta dettagli Bright Atlas per la griglia e il lettering, inserti nei paraurti inferiori Hakuba Silver, cerchi in lega da 22 pollici Diamond Turned con dettagli Gloss Grey, pinze dei freni nere, vetri oscurati e tetto panoramico scorrevole.
Gli interni sono equipaggiati con Head-up Display, volante riscaldato, ricarica wireless del cellulare, vano frigorifero anteriore e climatizzatore quadrizona. L'abitacolo è impreziosito da dettagli in Titanium Mesh, rivestimenti in Light Oyster ed Ebony e offre una scelta ampliata di colori della pelle Windsor.
CONCLUSIONI E PREZZO
Il Discovery continua a essere il SUV full-size più capace e versatile, con una capacità di traino di 3.500 kg e la tecnologia Advanced Tow Assist, che facilita le manovre di retromarcia più complesse. La sua capacità è ulteriormente potenziata dal sistema All Terrain Progress Control, che permette di mantenere una velocità costante in condizioni difficili.
Inoltre, il Terrain Response 2 ottimizza le impostazioni del veicolo per adattarsi a diverse condizioni del terreno, mentre la profondità massima di guado di 900 mm garantisce una maggiore sicurezza.
L'unità celebrativa dedicata al 35° anniversario verrà prodotta in un numero strettamente limitato e gli ordini, da ora aperti, hanno un prezzo di partenza di €108.000.