Jaguar Land Rover ha sviluppato uno schermo touch che funziona senza tocco
Jaguar Land Rover ha realizzato una tecnologia che permette di usare il display touch dell'infotainment senza doverlo toccare fisicamente.

La diffusione del pericoloso virus ha costretto le persone a cambiare molte abitudini e a rispettare delle precise regole sanitarie. Jaguar Land Rover ha avuto un'interessante idea per fare in modo che le persone possano utilizzare lo schermo touch di un sistema infotainment senza avere la necessità di doverlo toccare fisicamente per ridurre le possibilità di trasmissione dei virus. Grazie alla collaborazione dell'università di Cambridge è stata sviluppata la tecnologia touchscreen contactless che permette l'utilizzo dello schermo touch senza interazione fisica.
Il funzionamento di questa soluzione si basa sulla tecnologia brevettata "predictive touch" che utilizza sensori e l'intelligenza artificiale per prevedere il tocco dell'utente per gestire funzioni come la navigazione satellitare e il climatizzatore. Test in laboratorio e sul campo hanno dimostrato che la soluzione non solo funziona ma che permette di dimezzare il tempo necessario per poter interagire con lo schermo a tutto vantaggio anche della sicurezza di marcia. Inoltre, riduce il rischio di diffusione di batteri e virus.
Questo progetto fa parte dell'iniziativa Destination Zero di Jaguar Land Rover che ha come obiettivo quello di rendere i veicoli più sicuri e l'ambiente più pulito e sano. Tale soluzione tecnica può essere integrata nei display esistenti, purché siano presenti i corretti dati sensoriali che supportino l'algoritmo dell'apprendimento automatico.