Range Rover: arriva la serie Fifty per festeggiare i suoi 50 anni
Per festeggiare i 50 anni di vita del suo Range Rover, Land Rover ha creato una serie speciale che si caratterizza per alcuni elementi estetici esclusivi.

Range Rover compiere 50 anni di vita e Land Rover ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con il lancio della serie speciale Fifty. Era il 17 giugno del 1970 quando questo modello debuttò sul mercato e 5 decenni dopo è ancora qui. Nel tempo si è affinato per rimanere al passo con i tempi offrendo sempre lusso e comodità. Prezzi e disponibilità non sono, ancora, stati comunicati.
RANGE ROVER FIFTY
Questo speciale modello sarà prodotto in serie limitata. Per la precisione, saranno realizzate 1.970 unità, un preciso riferimento all'anno del suo debutto. Range Rover Fifty si basa sull'allestimento Autobiography e dispone di alcuni dettagli estetici esclusivi. Questa autovettura potrà essere richiesta sia in versione standard che a passo lungo in 4 colori: Carpathian Grey, Rosello Red, Aruba e Santorini Black.
Sarà inoltre possibile personalizzare il veicolo con i colori originali della prima serie del Range Rover grazie al reparto Special Vehicle Operations (solo per poche unità). Si potrà optare tra le tinte Tuscan Blue, Bahama Gold e Davos White. Il modello è riconoscibile anche per i cerchi in lega da 22 pollici e per la presenza dei badge "Fifty" sia sulla carrozzeria che negli interni.
Parlando proprio dell'abitacolo, si potranno scegliere alcuni rivestimenti particolarmente raffinati. Questa serie speciale potrà essere ordinata con i motori a benzina, diesel e Plug-in già disponibili per tutte le Range Rover.
50 ANNI DI STORIA
La Range Rover di prima generazione è stata in vita per ben 26 anni sino al 1996. Originariamente debuttò come modello a 2 porte ma poi, nel 1984, arrivò anche la variante a 4 porte. Nel corso della sua lunga vita, furono introdotte altre importanti novità come il cambio automatico. La seconda generazione fece la sua prima apparizione nel 1994 introducendo importanti miglioramenti sul fronte dell'aerodinamica, nuove sospensioni pneumatiche e alcune inedite motorizzazioni diesel e benzina.
La terza generazione di Range Rover (2001-2012) si è caratterizzata per novità a livello del telaio e per le sospensioni indipendenti. L'attualo modello ha debuttato nel 2012 e dispone di una struttura in alluminio molto più leggera della precedente, di avanzate soluzioni di elettronica e di motori elettrificati.