Cerca

Koenigsegg Agera RS Refinement, un'hypercar davvero speciale

Koenigsegg Agera RS Refinement è un modello unico basato sulla Agera RS caratterizzato da un'aerodinamica completamente rivista.

Koenigsegg Agera RS Refinement, un'hypercar davvero speciale
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 dic 2020

Per Koenigsegg la sua hypercar Agera RS è un modello molto speciale visto che uno dei 25 esemplari costruiti ha stabilito nel 2017 il record di velocità nella categoria dei veicoli di serie omologati per uso stradale. Questa esclusiva vettura può contare su di un motore V8 biturbo di 5.0 litri da 1.176 CV (865 kW) in grado di offrire forti emozioni ma per un proprietario di tale modello le prestazioni non erano ancora abbastanza. Dalla sua voglia di rendere ancora più speciale la sua hypercar nasce la Agera RS Refinement, un modello unico davvero spettacolare.

Tutto è iniziato nell'autunno del 2019, quando il cliente ha comunicato a Koenigsegg il desiderio di includere delle prese d'aria ispirate alla One:1 sul cofano anteriore. Partendo dalle richiesta del cliente, il team che si doveva occupare delle modifiche ha iniziato a suggerire ulteriori miglioramenti. Quella che era iniziata come una richiesta piuttosto semplice che non avrebbe dovuto richiedere più di un mese di tempo si è trasformata di un progetto più corposo che ha richiesto ben 6 mesi di lavoro.

L'aerodinamica dell'auto è stata profondamente rivista. Il cofano anteriore è tutto nuovo per poter inserire le prese d'aria in stile One:1 come richiesto dal cliente. Inoltre è stata aggiunta anche una presa d'aria sul cofano posteriore ispirata sempre al design della One:1. Altro particolare tutto nuovo lo spoiler posteriore che modifica automaticamente la sua incidenza in base alla velocità dell'auto.

Tutto questo lavoro ha permesso di ottenere un carico di 450 Kg a 250 Km/h. L'aggiornamento non ha riguardato solo l'esterno ma pure l'abitacolo. Adesso, l'hypercar può contare sulla nuova strumentazione digitale SmartCluster già vista sulla Regera. Nessuna modifica è stata apportata al propulsore. Non è dato di sapere quanto siano costati tali aggiornamenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento