Kia EV6 GT: doppio motore e 585 CV per il crossover elettrico
Debutta anche il modello più sportivo del crossover elettrico.

Che la nuova Kia EV6 fosse destinata a disporre di una versione GT ad alte prestazioni lo sapevamo già. Adesso, la casa automobilistica coreana ha presentato ufficialmente questa particolare versione, raccontando molti più dettagli sulle sue caratteristiche. Nelle concessionarie arriverà verso la fine dell'anno. Il prezzo? Si parte da 69.500 euro.
DESIGN ED INTERNI
Kia EV6 la conosciamo bene visto che abbiamo anche già avuto modo di provarla. Nuova Kia EV6 GT si caratterizza per una serie di dettagli estetici dedicati che rendono il look più aggressivo. Troviamo alcuni piccoli ritocchi al paraurti frontale che è stato reso più pronunciato, nuovi cerchi in lega da 21 pollici dotati di un design specifico e pinze freno di colore giallo fluo.
Il costruttore ha apportato anche qualche piccolo cambiamento agli interni per riflettere la maggiore sportività di questo modello. Troviamo sedili avvolgenti rifiniti in pelle scamosciata. Spiccano poi inserti in metallo con l’incisione "GT" e dettagli verdi fluo. Da evidenziare la presenza del pulsante della modalità di guida "GT" sul volante che permette di sfruttare tutte le potenzialità della vettura intervenendo sul funzionamento dei motori, freni, sterzo, sospensioni ed altro. Confermati i due display da 12,3 pollici, uno per la strumentazione e uno per l'infotainment vero e proprio.
Kia EV6 GT poggia sulla piattaforma E-GMP e misura 4.695 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.545 mm altezza, con un passo di 2.900 mm. Il bagaglio posteriore dispone di una capienza di 480 litri. Inoltre, c’è un bagagliaio anteriore da ulteriori 20 litri di capacità.
MOTORE E PRESTAZIONI
Nuova Kia EV6 GT ha un doppio motore elettrico in grado di erogare complessivamente 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Nello specifico, il motore anteriore eroga 160 kW (218 CV), mentre quello posteriore 270 kW (367 CV). Le prestazioni, come già sapevamo, sono molto elevate. EV6 GT può accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 260 km/h.
L'auto può contare anche su un differenziale a slittamento limitato elettronico (e-LSD). A disposizione le modalità di guida Eco, Normal, Sport, oltre alla già citata GT.
L'obiettivo principale di Kia durante la messa a punto delle sospensioni era quello di fornire un vero carattere da GT sportiva combinando elevato comfort alle alte velocità con massima reattività tra le curve. Di conseguenza, EV6 GT rimane piatta a tutte le velocità grazie ad un ridotto rollio in curva e ad un ridottissimo beccheggio sia in fase di forte accelerazione sia nelle frenate improvvise.
Ad alimentare il powertrain c'è una batteria da 77,4 kWh in grado di offrire un'autonomia di oltre 400 km e che può essere ricaricata dal 10% all'80% in 18 minuti da una colonnina in corrente continua da 350 kW. Anche EV6 GT dispone della funzione V2L che consente di alimentare fino a 3,6 kW di potenza dispositivi elettrici esterni. Il sistema è anche in grado di caricare un altro veicolo elettrico, se necessario.
VIDEO