KiaCharge: si ricarica in tutta Europa con un solo account
Kia lancia KiaCharge per permettere ai clienti in possesso di un'auto elettrica o Plug-in di poter ricaricare in Europa con un solo account.

Le case automobilistiche hanno capito che non possono limitarsi a commercializzare auto elettriche ma devono offrire ai clienti anche un intero ecosistema di servizi legati alla mobilità elettrica. Per questo Kia, in collaborazione con Digital Charging Solutions (DCS), ha deciso di lanciare KiaCharge. Si tratta di un servizio di ricarica dedicato ai suoi clienti in possesso di un'auto elettrica o Plug-in attraverso cui potranno avere accesso ad un'ampia rete in tutta Europa composta da circa 167 mila punti di ricarica.
BASTA UN SOLO ACCOUNT
Tutti coloro che si iscriveranno al servizio KiaCharge avranno accesso ai punti di rifornimento di energia tramite un'unica piattaforma. Attraverso l'eRoaming, i clienti potranno gestire i costi di ricarica su tutta la rete europea in un’unica fattura mensile. Questo renderà la ricarica delle auto elettriche molto più semplice e non costringerà le persone a doversi dotare di molteplici app e tessere. L'applicazione sarà disponibile dal 6 ottobre su Play Store e App Store: KiaCharge si potrà utilizzare attraverso un'unica scheda di identificazione a radiofrequenza (RFID).
Capitolo prezzi. KiaCharge offre due piani tariffari: KiaCharge Easy e KiaCharge Plus. Il primo è dedicato a chi utilizza saltuariamente i punti di ricarica sparsi sul territorio. Prevede un costo una tantum di 2,49 euro più 0,49 euro all'avvio di ogni sessione. Il prezzo dei kWh prelevati varia a seconda del punto di ricarica utilizzato. Il secondo, invece, prevede un canone mensile di 3,95 euro, non ha costi di attivazione e nemmeno costi per l'avvio di ogni sessione. Il prezzo dell’energia applicato sarà quello ufficiale del gestore del punto di ricarica, scontato in media del 13%. Ad esempio, sulla rete Enel X sarà possibile alimentare l'auto in corrente alternata a 0,35 euro a kWh.
KiaCharge viene introdotto in sette mercati europei tra settembre e ottobre 2020 a partire da Italia, Polonia e Spagna, seguiti da Austria, Francia, Germania e Svizzera. Il servizio sarà attivato per i clienti del Regno Unito nel quarto trimestre del 2020. Kia prevede di estendere il programma a clienti in più Paesi nel prossimo futuro. Anche Hyundai lancerà un servizio del tutto simile che si chiamerà Charge myHyundai.