Jeep, nuovo teaser del concept elettrico: si chiamerà Magneto?

10 Marzo 2021 25

Sappiamo che Jeep presenterà un concept di un veicolo elettrico nel corso dell'Easter Jeep Safari che si terrà a Moab dal 28 marzo al 3 aprile 2021. Una prima anticipazione era stata offerta all'interno di un mini sito dove era possibile rivedere lo spot pubblicitario con protagonista Bruce Springsteen mandato in onda durante il Super Bowl. Nella pagina era possibile trovare alcuni riferimenti al Jeep Wrangler BEV Concept, sostanzialmente la versione elettrica della Wrangler.

Non erano stato forniti molti dettagli. Tuttavia, era presente un'animazione che permetteva di osservare da vicino lo spaccato dell'auto e scoprire l'architettura del pacco batteria. Da quello che si poteva vedere, Jeep sembra che abbia scelto di dotare la sua auto elettrica di più batterie collegate ad un motore elettrico posto anteriormente. La trazione sarà ovviamente integrale ma convenzionale e non basata sull'utilizzo di due motori elettrici. Una scelta probabilmente fatta per accontentare i puristi del fuoristrada.

Bene, adesso, Jeep ha condiviso un nuovo teaser del suo modello elettrico in cui è possibile vedere una porzione dell'anteriore. Sebbene all'apparenza il design rispetto alla Wrangler rimanga praticamente immutato, si notano due cose. La prima è una grande presa d'aria sul cofano e la seconda è la scritta "Magneto". Visto che Stellantis aveva depositato presso lo United States Patent and Trademark Office proprio questo nome alcune settimane fa, è facile intuire che Magneto sia il nome del concept del fuoristrada elettrico.

Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere ancora poche settimane per scoprire come sarà la prima elettrica di casa Jeep. Quando potrebbe essere lanciata sul mercato? Non ci sono dettagli in merito ma si specula che la commercializzazione potrebbe iniziare verso la fine del 2021 o all'inizio del 2022.


Il fuoristrada a batteria non sarà, però, l'unica novità che il marchio porterà all'Easter Jeep Safari. Infatti, la casa automobilistica ha condiviso un secondo teaser di una versione più estrema del suo fuoristrada personalizzata grazie alle Jeep Performance Parts sviluppate da Mopar. Modello che comunque dovrebbe essere proposto con una motorizzazione solo endotermica.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Chi sto ascoltando?

Vae Victis

Non spargete ignoranza per favore.
Le Jeep 4Xe hanno il motore ANCHE sull'asse posteriore.

Vae Victis

Già oggi sono 2 motori nelle Jeep 4Xe. Non stare ad ascoltare chi di auto non ne sa nulla.

Vae Victis

I motori dietro riducono lo spazio nel baule quindi non hanno molto senso.
In ogni caso non è vero ciò che dici perché le Jeep 4Xe hanno il motore elettrico sull'asse posteriore (oltre a un motore anteriore)

Alex Li

Fiat e Lancia.....si sovrappongono sicuramente.
Poco mercato?
Mi sembra che le vendite delle tre sorelle (Panda,500 e Ypsilon) superino, anche a livello europeo, tutte le altre citycar.

Alex Li

Ypsilon ha avuto....a partire dal 2011 quindi 10 anni.....tutti gli aggiornamenti avuti da 500 e Panda.
In pochi mesi ha avuto un nuovo paraurti , DRL LED integrati nel fari, un nuovo infotaitment, un nuovo motore.....
Lancia è stata sacrificata al solo mercato italiano per investire su ALFA ROMEO.
Lancia con la piccola Ypsilon vende più di DS automobiles..creatura cara a Tavares.
Vediamo cosa decideranno.

Alex Li

Chi dice che non ci siano due motori o anche tre!
Quando arriverà vedremo.

Alex Li

Ne vedrai altre JEEP..e non solo... EV PURE!
Sembra che la UE questo sta imponendo a tutti coloro vogliono vendere in Europa.
Addio a un marchio storico?
Penso proprio di no!

r6

Il nome mi sembra depositato e sotto copyright da quasi 60 anni.

Fede64

Non abbiamo bisogno di tante menate assurde che invece desideriamo. Il Wrangler è stupendo e stupido contemporaneamente. In Italia ne vedremo pochi, ma in Nord America vanno di moda.

Fede64

Fiat Alfa e Lancia hanno molti modelli che si sovrappongono, e poco mercato. Almeno un brand si voleva sacrificalo, ed era proprio la Lancia. Se non hanno cambiato programmi così è

Pietro Smusi

ah si eccerto vero pardon............................

Matteo

ma si tutte quelle varianti del menga tipo ecochic ecc che ogni tanto fanno uscire

Pietro Smusi

"ultimamente"? sarà 15 anni che non ci lavorano più seriamente. è lasciata morire hai detto bene. hanno concentrato le forze sull alfa

Davide

Che nome di m

Roman

abbiamo realmente bisogno di questo"jeep" elettrica?
io direi di no e addio ad un altro marchio storico

Gabriele

È la seconda in Italia nel 2020

Matteo

ma no dai qualche cavolata alla y l' hanno sempre fatta.
poi ultimamente penso sia stata in abbandono Lancia purtroppo è venduta solo in Italia vediamo se con Stellantis ci sarà un piano di rilancio.

Pietro Smusi

appunto, con qualche accorgimento ogni tanto poteva essere anche la seconda se non la prima. ( vedi la panda, ha avuti molti piu aggiornamenti )

Matteo

si ma è tipo la terza macchina più venduta?
su y si sono concentrati su linea e interni di stile, poco importa dell' infotaiment il 90% della gene nemmeno sa collegare il telefono...

Pietro Smusi

pensa quanto poteva vendere se veniva aggiornata anni per anno o almeno ogni 2 anni con piccoli lifting e sistemi infotainment almeno più recenti oppure interni. invece ci pappiamo da 10 anni a questa parte la stessa macchina. contenti loro. si sono fermati alla base.

Matteo

Per quel segmento va bene e vende che problema c'è?
la gente non è informata che sotto ci sia giorgio o il telaio della tipo poco conta alla massa. Ne è un esempio lampante il gruppo ww o bmw cambi trazione a serie 1 e non importa a nessuno

Pietro Smusi

siamo alla fiat, che pretendi? è la loro essenza il riciclo e la vendita di macchine con progetto vecchio di 10/15 anni.. un esempio lampante lancia ypsilon. dal 2003 sono riusciti a sfornare la bellezza di solo 2 modelli.

SuperDuo

Ancora con il motore nel cofano e la solita trasmissione.

Eppure le tesla le vendono ovunque e un sistema coi motori sugli assi non è fantascienza. Alla faccia del concept si continua col riciclo delle stesse vecchie idee. Gli ingegneri delle case tradizionali non riescono proprio a staccarsi dalle loro convinzioni antiquate.

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024