Jaguar I-Pace, le ricariche sono on demand con E-GAP
Jaguar ha stretto un accordo con E-GAP per poter offrire ai possessori del suo SUV elettrico I-Pace la possibilità di poter disporre di ricariche on demand in caso di necessità.

E-GAP, il servizio di ricarica mobile per auto elettriche arrivato a Milano lo scorso anno, ha stretto un importante accordo con Jaguar per la ricarica on-demand dei suoi veicoli elettrificati. L'intesa prevede, nei dettagli, che tutti coloro che acquisteranno o che hanno già acquistato il SUV sportivo I-PACE (QUI la nostra prova) riceveranno un buono da utilizzare per le ricariche E-GAP.
Trattasi di una novità interessante, soprattutto in un momento in cui le reti di ricarica non sono ancora particolarmente capillari. I possessori del SUV elettrico di Jaguar potranno, dunque, approfittare di questo servizio per poter ricaricare in caso di necessità all'interno della città di Milano e, presto, anche a Roma. E-GAP arriverà anche in altre città Italiane ed è prevista pure un'espansione all'interno di 8 città europee: Parigi, Berlino, Londra, Stoccarda, Madrid, Amsterdam, Utrecht e Mosca.
E-GAP
Il servizio E-GAP si rivolge ovviamente ai possessori di un'auto elettrica e funziona in maniera davvero molto semplice. A disposizione di chi ha bisogno urgente di una ricarica ma non dispone di una colonnina, prevede una serie di van con integrato un punto mobile di ricarica rapida a cui l'auto può collegarsi. Se il veicolo dovesse trovarsi in posizione non raggiungibile dal van, l'operatore utilizzerà un sistema di ricarica portatile per alimentare sufficientemente l'auto per poterla spostare in una posizione più comoda.
Per poter prenotare il servizio è sufficiente utilizzare l'app dedicata disponibile sia per gli smartphone iOS che per quelli Android.