Hyundai IONIQ 5 N, il crossover sportivo si fa vedere ancora una volta su strada

11 Agosto 2022 7

La Hyundai IONIQ 5 N debutterà nel 2023. Si tratta di una data che la casa automobilistica coreana aveva condiviso a metà luglio durante l'appuntamento dell'N Day in cui erano state svelate anche le concept car RN22e e N Vision 74. Dunque, per il lancio del modello ad alte prestazioni della IONIQ 5, ci vorrà ancora diverso tempo.

Nel frattempo, il marchio coreano sta continuando lo sviluppo della IONIQ 5 N che, adesso, è stata nuovamente intercettata su strada durante alcuni test in Germania. Sebbene la vettura presenti ancora un camuffamento, rispetto al passato si possono notare alcuni elementi ulteriori.

CROSSOVER SPORTIVO

Le nuove foto spia permettono di intravedere un paraurti dalle forme differenti rispetto a quello del modello standard, con nuove prese d'aria. Queste modifiche dovrebbero far parte di uno specifico body kit realizzato per la versione N con l'obiettivo di rendere il look della vettura più aggressivo. Al posteriore, si intravedono le forme di un diffusore.

Inoltre, la vettura protagonista di questi nuovi scatti adottava cerchi di grandi dimensioni e presentava anche un impianto frenante maggiorato. Non si vedono gli interni ma non dovrebbero esserci grandi differenze con quelli della IONIQ 5 "tradizionale". Probabilmente ci saranno alcune modifiche per enfatizzare la sportività del modello. Possibile che arrivino specifici sedili sportivi e nuove funzioni per il sistema infotainment magari dedicate alla pista. Ci sarà comunque modo di scoprirlo quando sarà ufficialmente presentata le vettura.

Per quanto riguarda il powertrain non ci sono novità. Hyundai non ha voluto dare informazioni su questo dettaglio. Comunque, molto probabilmente troveremo il doppio motore presente sulla KIA EV6 GT. Dunque, a disposizione ci saranno 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Le prestazioni saranno sicuramente molto interessanti visto che il modello di KIA accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi.

Non dovrebbero nemmeno mancare modifiche al telaio e all'assetto per migliorare sensibilmente la dinamica di guida. Prezzo? Non c'è stata nessuna anticipazione. Ricordiamo, però, che la KIA EV6 GT parte da oltre 71 mila euro. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo della IONIQ 5 N.

[Foto spia: Motor1.com]

VIDEO


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Buildmydream

Non capisco perchè non facciano auto elettrica con 70/80 KW e batterie da 60/70 kWh. Con motori meno potenti magari riescono a far fare alle auto anche 7/8 km/kWh effettivo e autonomie reali da 500 km magari senza che costino uno sproposito.
Una cosa tipo la Clio ma elettrica con il motore da 60 kW e una batteria da 70 kWh non si può propri fare? Magari con un bel caricatore da 150 kW in CC o più potente?

Meglio così, se non sembra "goffa" dalle immagini, hanno fatto un buon lavoro

Mattia532
Fabrizio

Ha altezza libera da terra di 16 cm e lunghezza di 4635 mm, il che la fa inserire nella categoria dei SUV medi.

rsMkII

Appunto, è davvero imponente. Segno che il design è di alto livello, dato che sembra molto più compatta

o u t a t i m e

Dalle foto non sembra, ma quest'auto è veramente grande come dimensioni. Guarda il rapporto con le targhe.

Crossover? Non vedo nulla che suggerisca a questo tipo di auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno