
22 Giugno 2022
Hyundai dovrebbe portare al debutto entro la fine dell'anno la IONIQ 5 N, cioè la versione sportiva del suo crossover elettrico che abbiamo già avuto modo di provare più volte. Vettura che, adesso, è stata intercettata in Germania durante i classici test su strada. Sebbene la vettura appaia ancora camuffata, è comunque possibile notare alcuni dettagli del suo design. Si possono osservare, per esempio, passaruota posteriori più larghi, un assetto più basso rispetto a quello della IONIQ 5 "standard", cerchi in lega dal nuovo disegno e un impianto frenante maggiorato.
Possibile che la nuova IONIQ 5 N possa disporre anche di qualche ulteriore modifica a livello aerodinamico visto che parliamo di una versione sportiva. Al momento, però, il camuffamento non fa intravedere ulteriori particolari. Le nuove foto spia non permettono di vedere gli interni della vettura ma non dovrebbero esserci grosse differenze con l'abitacolo del modello in commercio. Possibile che arrivino solamente alcuni ritocchi per enfatizzare l'anima più sportiva del modello, come nuovi sedili.
La futura nuova Hyundai IONIQ 5 N poggerà ovviamente sempre sulla piattaforma E-GMP che supporta un'architettura a 800 V per consentire di poter ricaricare ad altissima potenza. Se sul design ci siamo già fatti un'idea grazie alle foto spia, per quanto riguarda il powertrain si dice che la vettura possa disporre del medesimo powertrain della Kia EV6 GT. Dunque, parliamo di un doppio motore elettrico da 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Di conseguenza, le prestazioni risulterebbero davvero elevatissime, visto che il modello Kia accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi.
Se davvero sarà questa la scelta di Hyundai, è probabile che la IONIQ 5 N disponga anche di un differenziale a slittamento limitato elettronico. Sulla carta, dunque, questo modello appare davvero molto interessante. Ovviamente se ne saprà di più quando il costruttore coreano deciderà di presentare ufficialmente la sua nuova sportiva.
Parlando di prezzi non ci sono ancora dettagli in merito. Tuttavia, ricordiamo che in Italia la Kia EV6 GT può essere ordinata a poco meno di 70 mila euro.
[Foto spia: CarScoops]
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
MINI Cooper SD Clubman ALL4, quella diesel da 190 CV | Recensione e Video
Commenti
Metti in piedi un partito, vinci le elezioni, riduci il cuneo fiscale del 20/30 % ed io li pagherò di più. Buona fortuna per le elezioni, ti voterò :)
Pagali di più…
A me interessa solo andare in giro spendendo il giusto e di seconda mano si può comprare benino
quella quadrettata è molto meglio perché camuffa di più le linee.
esatto... e' propio quello che mi frega la passione.... ma me l'hanno praticamente fatta passare oramai
Se non fossi uno stupido appassionato di auto, farei esattamente come te. Hai ragione su tutta la linea
dipende dal ruolo, come ogni azienda
Uguale ma a striscie
Da 1500 ai 2800 come mai tutta questa differenza?
2800 è un bel prendere
Ho comprato un opel corsa nel 2009... è stata la mia prima e ultima auto nuova...basta soldina sta gente soprattutto dopo il boicottaggio fei diesel in era post covid..
Sai che è proprio la prima cosa che ho pensato. Metto le mani avanti: sono un fortunato e possiedo due auto e anche discrete. Ma come è possibile che nel 2022 per una avere un veicolo normale uno debba spendere minimo 35/40.000 euro. Nel prossimo futuro quanto auto si venderanno in italia? Io ho 15 dipendenti che prendono dai 1500 ai 2800 netti al mese. Che diavolo di macchina potranno permettersi?
70k.....