
Auto 04 Mag
La nuova Hyundai IONIQ 5 elettrica (Qui la nostra anteprima) tra pochi giorni farà il suo debutto in Italia all'interno della piattaforma Hyundai Click to Buy attraverso la quale sarà possibile acquistarla online. I clienti interessati potranno comprare la nuova vettura attraverso un percorso interamente digitale. Il tutto si potrà effettuare da un qualsiasi dispositivo che sia un computer o uno smartphone.
In Italia, dunque, il nuovo crossover elettrico coreano sarà lanciato anche attraverso questa piattaforma digitale. Per il momento sappiamo che i prezzi partiranno da 44.750 euro per l'allestimento "Progress" con l'auto nella variante con pacco batteria da 58 kWh, singolo motore da 125 kW, trazione posteriore e autonomia sino a 384 km secondo il ciclo WLTP.
La versione top di gamma, invece, sarà la Evolution con doppio motore da 225 kW, batteria da 72,6 kWh, trazione integrale e autonomia sino a 430 km. Il crossover poggia sulla piattaforma E-GMP che dispone di un'architettura a 800 V che permette di poter ricaricare in corrente continua ad alta potenza. Da una colonnina da 350 kW, l'auto consente una ricarica dal 10% all’80% in appena 18 minuti. 11 kW la potenza prevista con il caricatore AC di serie.
Inoltre, il veicolo offre anche la funzione V2L che permette di alimentare piccoli dispositivi elettrici esterni ad una potenza di 3,6 kW. Ci sono due porte per l'alimentazione: una nell'abitacolo ed una esterna. In questo modo si potranno rifornire di energia anche monopattini elettrici ed eBike in caso di necessità.
La Hyundai IONIQ 5 sarà commercializzata con una garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato. Per quanto riguarda la batteria, la garanzia offerta dal costruttore è di 8 anni o 160.000 km.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Se non ricordo male sul configuratore svizzero veniva tra i 51.000 e i 53.000 euro, avevo provato una configurazione poche settimane fa. Vediamo a quanto la mettono in Italia. Praticamente non ci sono optional da aggiungere, tranne che la wallbox e puoi scegliere tra 4 mirabolanti colori: Bianco, Nero e 2 Grigi.
anche la Hyundai pony di Giugiaro del 1975 ?
Accettano pagamenti con cdc?
70.000 euro....e parliamo di hyundai eh..ma si fottessero
Molto bella. Il posteriore potrebbe essere migliorato ma non è comunque brutto
davanti ha i fari dell'Alfa SZ
Bella ma costa veramente troppo! , aumentano ogni giorno i listini delle automobili ma gli stipendi sono fermi da più di 10 anni!
Tanto hanno già detto che dal 2027 queste auto costeranno meno dell'equivalente con motore termico. Ma per carità ci le pien de skei, e se goda pure!
Con doge o questi vogliono sghei ?
Mia personale considerazione… lo stemma Hyundai stona un po’ con il design di questa auto
il design è superbo, sono riusciti a fare un auto grande che sembra una city car.
senza dubbio una delle berline piu belle mai realizzate
era sempre la stessa macchina solo mascherata.
Ho visto foto di prototipi mascherati per renderli irriconoscibili che erano più eleganti di questa.
tutto molto bello e digitale, ma senza saldo sufficiente sul conto le mazzate sono comunque reali.
La prima auto che viene venduta con la fiancata già investita!