
Auto 11 Nov
Hyundai ha annunciato l'arrivo in Italia della versione restyling della Kona annunciata lo scorso settembre. Sin da subito saranno disponibili anche le nuove motorizzazioni Mild Hybrid 48 V. Per il marchio coreano, questo crossover è molto importante. Dal settembre del 2017 ne sono state vendute circa 230.000 unità in Europa (quasi 34.000 in Italia). Riassumiamo i principali dettagli.
Il restyling ha portato in dote diverse novità. Per quanto riguarda il design, frontalmente sono stati rivisti il paraurti, la griglia e i gruppi ottici a LED che presentano un profilo più sottile. Il tutto per offrire un look più grintoso. Per la prima volta, la Kona può contare sull'allestimento sportivo N Line. Pure gli interni sono stati aggiornati anche con l'obiettivo di migliorare la qualità percepita. Dentro, tanta tecnologia grazie alla strumentazione digitale e all'infotainment Bluelink con schermo da 10,25 pollici. Ovviamente, presenti i supporti ad Apple CarPlay (anche wireless) e ad Android Auto.
Sul fronte della sicurezza, la nuova Kona può contare sui sistemi di guida assistita Hyundai Smartsense come Frenata Autonoma con rilevamento veicoli, pedoni e cicli, Mantenimento al Centro della Corsia e Rilevamento della Stanchezza del Conducente. A questi si possono aggiungere: Blind Spot Collision Warning (B.C.W.), Rear Cross Traffic Collision Warning (R.C.C.W.), Blind Spot Collision Avoidance (B.C.A.), Rear Cross Traffic Collision Avoidance (R.C.C.A.) e Smart Cruise Control (S.C.C.).
Parlando di motori, il crossover di Hyundai è disponibile nelle ben note varianti Full Hybrid ed Electric. In aggiunta, sin da subito si potrà ordinare con i nuovi propulsori Mild Hybrid 48 V. Questa tecnologia è proposta con il motore benzina T-GDI Smartstream da 1.0 litri con 120 CV (88 kW), abbinato a un cambio intelligente a sei rapporti (6iMT), e con il diesel Smartstream da 1.6 litri da 136 CV (100 kW), disponibile con il cambio 6iMT e con una trasmissione automatica a doppia frizione a sette rapporti 7DCT, quest’ultima proposta anche con la trazione integrale 4WD.
Nuova Hyundai Kona è disponibile negli allestimenti XTech, XLine e NLine con prezzi a partire da 22.000 euro. Le versioni Full Hybrid ed Electric sono disponibili negli allestimenti XTech City, XLine e XClass con un listino che parte rispettivamente da 27.150 euro e 35.850 euro.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
....hai ragione.... i crossover sono una sorta di "ibrido" che si dà arie da Suv
speriamo
Non è un SUV ma un crossover, anche abbastanza piccolo.
Troppa plastica nera che nel giro di 2 o 3 anni sbianchera'
e sta anche benzina mi pare
E il multilink al posteriore. Potrebbe essere la mia prossima auto.
.-....oddio.....c'è di moooooolto peggio dietro tra i suv!!
e noi vogliamo il benzina
il frontale mi piace, come anche la fiancata. Ma il posteriore è un pugno in un occhio...
Insomma!Speriamo abbiano ancora sul listino 4x4