Genesis, viaggi invernali più sicuri grazie ai nuovi parabrezza riscaldati
Ecco la tecnologia integrata da Genesis sulle auto per lo sbrinamento dei vetri: il vetro riscaldato rivestito in metallo.

Genesis sta progettando il futuro della tecnologia dei parabrezza riscaldati, implementando un sistema innovativo che sfrutta vetri riscaldati a 48 Volt con un rivestimento in metallo. Questa tecnologia, pensata per rendere la guida invernale più sicura e comoda possibile, permette grazie al vetro riscaldato di rimuovere il 100% della brina dalla superficie del parabrezza entro cinque minuti dall'accensione del veicolo.
L'efficienza del vetro riscaldato rivestito in metallo deriva da un innovativo sistema a 48 volt, progettato per sbrinamento e disappannamento, che converte l'energia del sistema elettrico a 800 volt dell'auto. La corrente attraversa il rivestimento multistrato del parabrezza, riscaldandolo rapidamente e uniformemente. Questa tecnologia migliora la gestione termica delle auto elettriche, riduce i consumi energetici del 10% e accelera i tempi di sbrinamento rispetto ai sistemi HVAC tradizionali.
Grazie all'avanzata funzione di riflessione solare dello strato di rivestimento metallico, viene bloccato almeno il 60% dell'energia solare totale, permettendo anche di abbassare di 2-3 °C la temperatura interna in estate.
La tecnologia del vetro riscaldato rivestito in metallo è stata sottoposta a test sui modelli elettrici Genesis GV70 e GV60, dimostrando la capacità di sbrinare completamente il parabrezza in soli cinque minuti a temperature fino a -18°C. A confronto, il sistema tradizionale da 13,5 volt ha richiesto oltre 15 minuti, evidenziando così il significativo miglioramento delle prestazioni di sbrinamento anche nelle condizioni climatiche più estreme.
Questo sistema supporta anche la funzionalità delle tecnologie per auto autonome, che richiedono un parabrezza pulito e chiaro per funzionare efficacemente. I parabrezza delle auto integrano oggi numerosi sensori che raccolgono dati fondamentali per il veicolo. La presenza di brina o umidità residua può interferire con questa raccolta di informazioni, compromettendo l'affidabilità e le prestazioni dei sistemi di guida autonoma.
Oltre a sbrinare e liberare rapidamente il parabrezza, questa tecnologia, permette di eliminare i tradizionali fili al tungsteno visibili presenti nei vetri convenzionali, che talvolta possono ostacolare la visione dei conducenti. L'efficienza della tecnologia del vetro riscaldato rivestito in metallo potrebbe rendere superflui i sistemi HVAC dedicati al parabrezza, aprendo la strada a innovative soluzioni come avanzati head-up display e sistemi di navigazione basati sulla realtà aumentata.
Pur non essendo ancora confermata per i futuri modelli Genesis, la tecnologia del vetro riscaldato irvestito in metallo è già stata brevettata dal Gruppo Hyundai Motor nei principali mercati, preparando il terreno per una sua possibile applicazione nei prodotti futuri.