Cerca

Hyundai Staria, debutta in Italia la monovolume fino a 9 posti

Disponibile una sola motorizzazione diesel

Hyundai Staria, debutta in Italia la monovolume fino a 9 posti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2023

Hyundai ha deciso di portare in Italia la monovolume Staria, caratterizzata da un design molto particolare e che era stata svelata per la prima volta in Corea nel 2021. Tale vettura è disponibile negli allestimenti Wagon a 9 posti e Luxury a 7 posti. Vediamo le sue principali caratteristiche.

DESIGN ED INTERNI

La casa automobilistica coreana racconta che per progettare la sua vettura ha adottato un approccio “inside-out”, che parte dagli interni per massimizzare funzionalità e abitabilità. Il monovolume di casa Hyundai misura 5.253 mm lunghezza x 1.997 mm larghezza x 1.990 mm altezza, con un passo di 3.273 mm. Nella versione a 7 posti la capacità di carico varia da 831 a 1.303 litri.

Il design si caratterizza per linee minimaliste. Il costruttore evidenzia che l'utilizzo dello stesso colore della carrozzeria per tutte le parti del frontale, enfatizza lo stile moderno e pulito del veicolo. Il frontale si caratterizza pure per una firma luminosa che unisce le luci di marcia diurna in un’unica linea di luce orizzontale che corre per tutta la larghezza del veicolo, a cui si aggiunge l’ampia griglia del radiatore. Al posteriore, invece, troviamo fanali verticali allungati. Sempre dietro, il paraurti è stato abbassato per facilitare le operazioni di carico e scarico del bagagliaio.

L'abitacolo, invece, è stato progettato per offrire tanto spazio e comfort. Non manca, nemmeno, tanta tecnologia. Infatti, sono presenti due schermi, uno per la strumentazione da 10,25 pollici ed uno per il sistema infotainment vero e proprio da 8 o da 10,25 pollici a seconda della versione scelta. Presenti anche diversi vani portaoggetti nella parte superiore della console, sotto il quadro strumenti e nell’area superiore e inferiore della fascia centrale. Sulla console troviamo anche portabicchieri e porte USB.

La versione a 7 posti Luxury può contare su di una seconda fila con sedili che si ripiegano elettricamente e che possono scorrere per massimizzare con facilità lo spazio di carico.

La modalità relax, attivabile premendo un pulsante, fa reclinare automaticamente i sedili a una posizione che disperde il peso del passeggero e migliora il bilanciamento del corpo. Anche con i sedili della seconda fila reclinati, rimane abbastanza spazio per accogliere ulteriori passeggeri adulti nella terza fila di sedili in maniera confortevole, grazie allo spazioso layout interno del modello.

MOTORE E SICUREZZA

Nuova Hyundai Staria è disponibile in Italia con una sola motorizzazione. Si tratta di un motore diesel da 2.2 litri VGT da 177 CV e 430 Nm di coppia. Tale propulsore può essere abbinato alla trazione anteriore con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 rapporti, oppure al sistema 4WD HTRAC con la trasmissione automatica a 8 rapporti. Velocità massima di 185 km/h (180 km/h nella versione 4WD).

Parlando di sicurezza, la monovolume può contare su sistemi ADAS come il Forward Collision Avoidance Assist (FCA) e il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA). Presente anche il Wireless Module Seat Belt Reminder (WM-SBR), il primo sistema di promemoria cintura di sicurezza al mondo che utilizza la tecnologia di comunicazione wireless. Sulla versione Luxury, il Safe Exit Assist (SEA) impedisce l’apertura nel caso in cui un altro veicolo stia sopraggiungendo sul fianco. Il Rear Occupant Alert (ROA), invece, è in grado di avvisare se un passeggero viene rilevato ancora sui sedili posteriori quando il conducente sta uscendo dal veicolo.

DOTAZIONI E PREZZI

Hyundai Staria Wagon (9 posti) è disponibile sia con cambio automatico e sia manuale, e trazione anteriore o AWD e può contare, tra le altre cose, su luci a LED anteriori e posteriori, cerchi in lega da 18 pollici, condizionatore automatico, volante riscaldato, quadro strumenti da 10.25 pollici, sistema infotainment con display da 8 pollici, sistema di assistenza anticollisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e cicli, sistema di riconoscimento attivo dei limiti di velocità e sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Prezzi da 43.000 euro.

La versione Luxury (7 posti) può contare anche sulla funzione relax della seconda fila di sedili e sulla luce ambientale a 64 colori. Inoltre, questa versione è dotata di una telecamera grandangolare, che consente al guidatore e al passeggero anteriore di visualizzare i passeggeri posteriori sullo schermo dell’infotainment, e della modalità conversazione che permette a chi siede sui sedili anteriori di dialogare con i passeggeri posteriori in maniera chiara e indisturbata. Prezzi da 58.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento