Cerca

Hyundai Bayon, doppio porte aperte per il debutto. Offerta di lancio da 15.300 euro

Offerta di lancio per il B-SUV coreano.

Hyundai Bayon, doppio porte aperte per il debutto. Offerta di lancio da 15.300 euro
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 set 2021

Hyundai Bayon debutta ufficialmente sul mercato italiano. Con l'arrivo nelle concessionarie, la casa automobilistica ha deciso di organizzare due Open Weekend nelle giornate 18-19 settembre e 25-26 settembre. Gli interessati potranno, dunque, toccare con mano e provare questo nuovo modello che come tutti gli altri del marchio coreano dispone di una garanzia di 5 anni a km illimitati.

OFFERTA DI LANCIO

Per l'arrivo in Italia della Bayon, Hyundai ha deciso di confezionare un'offerta di lancio dedicata. Il modello con motore 1.2 MPI nell'allestimento Xline è proposto a un prezzo di 15.300 euro per un vantaggio cliente di 4.100 euro comprensivo di Ecobonus statale (in caso di rottamazione di un veicolo con almeno 10 anni), aderendo alla soluzione di finanziamento Hyundai i-Plus (TAN 2,95% – TAEG 4,73%).

L'auto si potrà avere con un anticipo di 4.100 euro e quote da 139 euro al mese per 36 mesi, polizza furto e incendio inclusa. Dopo 3 anni, i clienti sono liberi di scegliere se tenere l’auto, sostituirla con un nuovo modello Hyundai, o restituirla. Valore futuro garantito di 9.118 euro. Maggiori dettagli sull'offerta commerciale sono disponibili all'interno del sito del costruttore.

MOTORI E DOTAZIONI

Il B-SUV coreano misura 4.180 mm lunghezza x 1.775 mm larghezza x 1.490 mm altezza, con un passo di 2.580 mm. La capacità del bagagliaio arriva a 411 litri. Questo modello è disponibile con un motore benzina T-GDi di 1 litro di cilindrata con sistema Mild Hybrid 48 V declinato nelle potenze da 100 CV (74 kW) e 120 CV (88 kW). In alternativa è disponibile un 1.2 benzina aspirato da 84 CV (62 kW).

La nuova Bayon è proposta in due allestimenti: Xline e Xclass. Il primo comprende luci diurne a LED, cerchi in lega da 16 pollici, Cluster supervision da 10.25 pollici, Radio da 8 pollici con Bluetooth, retrocamera e connettività wireless Apple Car Play e Android Auto, ricarica wireless per smartphone, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. A tutto questo si aggiungono i sistemi ADAS del pacchetto Hyundai SmartSense, tra cui assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e cicli (FCA), mantenimento attivo della corsia (LKA), riconoscimento dei limiti di velocità (ISLA), rilevamento della stanchezza del conducente (DAW), avviso di ripartenza (LVDA) e Rear Seat Alert (RSA), che avvisa il guidatore prima di lasciare il veicolo se i sensori rilevano un movimento sul sedile posteriore.

Ti potrebbe interessare

Il secondo allestimento, quello più completo, include anche climatizzatore automatico, cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori e posteriori Full LED, presa USB posteriore, specchietto retrovisore elettrocromico, Blind Spot Collision Warning e il Rear Cross Traffic Collision Warning. In Italia, il listino della Hyundai Bayon parte da 19.400 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento