Cerca

Ecco il motore elettrico per le future "piccole" del Gruppo Hyundai

BorgWarner fornirà il suo powertrain iDM146 alle future piccole auto elettriche del Gruppo Hyundai la cui produzione è attesa per la metà del 2023; molto compatto, offre una potenza di picco di 135 kW.

Ecco il motore elettrico per le future "piccole" del Gruppo Hyundai
Vai ai commenti 42
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 giu 2021

Il Gruppo Hyundai ha scelto l'azienda americana BorgWarner per la fornitura dei powertrain che equipaggeranno le future "piccole" elettriche la cui produzione dovrebbe iniziare nella metà del 2023. L'unità è particolarmente interessante in quanto è molto compatta.

Ti potrebbe interessare

COMPATTO, LEGGERO E SCALABILE

Secondo quanto racconta la società, l’iDM146, questo il nome, dispone di un'architettura a 400 V e offre una potenza di picco di 135 kW. Inoltre, è stato progettato per essere molto compatto e leggero. BorgWarner, infatti, sottolinea che la trasmissione, il motore con un diametro dello statore esterno di 146 mm e l'inverter in silicio da 400 V sono stati integrati all'interno di un unico modulo. Inoltre, questo powertrain nasce per essere scalabile e quindi per potersi adattare facilmente alle esigenze del cliente e quindi alle caratteristiche del veicolo su cui sarà installato. Inoltre, la società evidenzia che la tecnologia della trasmissione assicura un funzionamento regolare e silenzioso.

Il motore è dotato anche della tecnologia High Voltage Hairpin che permette prestazioni elevate. Questo powertrain è il primo di BorgWarner ad essere stato realizzato grazie alle competenze di Delphi Technologies, azienda che era stata rilevata nell'ottobre del 2020. I piani di espansione di questa società americana sono, comunque, molto ambiziosi visto che a febbraio erano uscite delle voci sulla volontà di voler acquisire anche il produttore tedesco di batterie Akasol.

L'obiettivo finale di BorgWarne sarebbe quello di diventare una delle aziende leader per i sistemi di azionamento elettrico. La cosa davvero interessante è che grazie alla presentazione di questo nuovo powertrain abbiamo già delle tempistiche sull'uscita delle future "piccole" elettriche del Gruppo Hyundai che vedremo sul mercato tra il 2023 e il 2024. Modelli di cui non sappiamo ancora nulla e che andranno a posizionarsi sotto la IONIQ 5 e la Kia EV6.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento