In Europa la polizia è sempre più green e sceglie i veicoli a zero emissioni di Hyundai
Le forze dell'ordine in Europa puntano ad una mobilità più green e hanno scelto i modelli elettrici di Hyundai per le loro attività.

Le forze di polizia sono sempre più attente al tema della mobilità green e in numero crescente stanno decidendo di adottare mezzi di trasporto ad emissioni zero. In particolare, in diversi casi, in Europa hanno deciso di utilizzare le soluzioni proposte da Hyundai. Tra i modelli più richiesti, la Kona Electric e la Nexo, un'auto alimentata ad idrogeno. Questa scelta dimostra la grande attenzione alle tematiche ambientali, soprattutto nella circolazione all'interno delle città. Inoltre, l'utilizzo di questi mezzi significa per le forze dell'ordine un risparmio per quanto riguarda manutenzione e costi di gestione.
In Italia, per esempio, due esemplari di Hyundai ix35 Fuel Cell sono a disposizione dell'Arma dei carabinieri del Trentino Alto Adige e del Compartimento Polizia Stradale per il Trentino-Alto Adige e Belluno. Le auto vengono utilizzate per svolgere funzioni legate al pattugliamento. A pattugliare l'autostrada del Brennero anche la NEXO che è utilizzata pure dalle forze di polizia di Osnabruck in Germania e dalla Surrey Police nel Regno Unito.
Invece, Hyundai Kona Electric (Qui la nostra prova) è usata dalle forze dell’ordine in Svizzera, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito. Di recente, la polizia del Canton San Gallo in Svizzera ha aggiunto 13 Kona Electric alla propria flotta. Il SUV elettrico viene utilizzato anche in Spagna dalle forze di polizia di Valencia, e nel Regno Unito dalla Sussex Police e dalla North Wales Police. Il dipartimento dell’Hampshire Police presto aggiungerà nove esemplari del SUV alla sua flotta di auto.
Infine, la IONIQ Electric è stata scelta dalle forze di polizia di Guadalete e Bilbao.