Cerca

Nuova Hyundai i30: ancora più elegante e con tecnologia ibrida

La nuova Hyundai i30 che sarà presentata al Salone di Ginevra 2020 si presenta con un design rinnovato e con i nuovi motori con tecnologia ibrida mild hybrid.

Nuova Hyundai i30: ancora più elegante e con tecnologia ibrida
Vai ai commenti 72
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 feb 2020

Hyundai ha presentato la nuova i30 che si caratterizza per un design rinnovato e per la presenza di un livello maggiore di connettività. Inoltre, con questo importante restyling arrivano anche le motorizzazioni ibride con un powertrain mild hybrid a 48 V. Questo nuovo modello sarà presente al Motor Show di Ginevra 2020. In questa occasione, il costruttore coreano condividerà ulteriori dettagli su questo modello che sarà proposto nelle varianti a 5 porte, Fastback e Wagon.

Hyundai ha pure aggiornato l'allestimento sportivo N Line che per la prima volta sarà disponibile sulla i30 Wagon, a partire dall'estate 2020.

NUOVO DESIGN

Hyundai ha lavorato molto per rendere il design della nuova i30 più moderno e allo stesso tempo maggiormente elegante. Per esempio, il frontale che è stato rivisto ed integra una nuova griglia caratterizzata da un motivo in 3D che accentua l'aspetto dinamico dell'autovettura. Sempre sulla parte frontale spiccano i nuovi fari a LED. Invece, nella parte posteriore, la nuova Hyundai i30 a 5 porte dispone di un nuovo paraurti sviluppato per migliorare le prestazioni aerodinamiche. Nuovo è pure il taglio delle luci a LED.

Hyundai ha pure riprogettato i cerchi in lega che contribuiscono a caratterizzare la vista laterale dell'auto. Come accennato all'inizio, l'allestimento N Line è stato rivisto ed è disponibile anche sulla i30 Wagon. La nuova i30 N Line ha una griglia centrale più ampia e inediti fari. La griglia anteriore presenta dimensioni maggiorate e domina il frontale. Ad accentuare il senso di sportività pure il nuovo paraurti posteriore. Questo speciale allestimento sportivo dispone di cerchi in lega da ben 17 o 18 pollici.

La nuova i30 è disponibile in tre nuovi colori esterni: Dark Night, Silky Bronze e Sunset Red. Inoltre, continueranno a essere disponibili i sei colori esistenti: Polar White, Phantom Black, Engine Red, Stellar Blue, Platinum Silver e Olivine Grey. Tanto lavoro è stato fatto anche all'interno per rendere l'abitacolo più raffinato. Sono stati aggiunti tre nuovi colori. Per i sedili è disponibile anche il rivestimento in pelle.

TANTA CONNETTIVITÀ

La nuova Hyundai i30 offre connettività all'avanguardia. La strumentazione può contare su di un nuovo display da 7 pollici mentre l'avanzato sistema infotainment dispone di uno schermo da ben 10,25 pollici. Garantita la piena compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. A partire dall'estate 2020, verrà introdotto il mirroring del telefono in modalità wireless, il che significa che non sarà necessario usare un cavo per collegare il proprio telefono.

Sulla nuova Hyundai i30 per la prima volta arriva la tecnologia Bluelink (QUI maggiori dettagli) che offre un'ampia gamma di soluzioni connesse che permettono, per esempio, di poter gestire l'auto da remoto attraverso un'app per smartphone.

SICUREZZA AI MASSIMI LIVELLI

Questo nuovo modello dispone del pacchetto Hyundai SmartSense che lo rende ancora più sicuro. Arrivano il Lane Following Assist (LFA), il Rear Collision Avoidance Assist e il Leading Vehicle Departure Alert. Il costruttore coreano ha migliorato, invece, i sistemi Blind Spot Detection (BSD), Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) e Front Collision-Avoidance Assistance (FCA). Non mancano nella dotazione di questo modello i sistemi: pedestrian detection, Driver Attention Warning (DAW), High Beam Assist (HBA), Intelligent Speed Limit Warning (ISLW), e Lane Keeping Assist (LKA).

ANCHE IBRIDA

La nuova i30 è dotata di una gamma di propulsori ulteriormente ottimizzati. Hyundai ha introdotto un motore da 1.5 litri di nuova concezione con 110 CV di potenza, che viene fornito con un cambio manuale a 6 marce. Il motore a benzina 1.0 T-GDI con 120 CV sarà disponibile con un nuovo cambio a doppia frizione a 7 marce, oltre al cambio manuale a 6 marce precedentemente disponibile.

Arriva anche l'ibrido. L'unità 1.0 T-GDI potrà essere chiesta con un sistema mild hybrid che permette di abbassare consumi ed emissioni. Modello che sarà abbinato al cambio manuale a 6 marce (iMT) che scollega il motore dalla trasmissione dopo che il conducente ha rilasciato l'acceleratore. Disponibile, comunque, un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti.

Sarà ancora disponibile il motore diesel da 1.6 litri con 115 CV con cambio manuale a 6 marce o cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Il motore diesel da 1.6 litri con 136 CV offre di serie della tecnologia ibrida mild hybrid. Disponibile sia con il cambio manuale iMT che con quello automatico. Infine, al vertice della gamma il nuovo motore T-GDI da 1.5 litri con 160 CV, proposto di serie con la tecnologia mild hybrid a 48 V.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento