Hyundai e Kia sviluppano il primo cambio con controllo predittivo
Hyundai e Kia hanno annunciato di aver sviluppato il primo cambio con gestione predittiva; le cambiate avverranno in base alle condizioni di guida e del traffico.

Hyundai e Kia hanno annunciato di aver sviluppato un sistema di controllo predittivo del cambio per avere maggiore efficienza e comfort. Questa tecnologia decisamente innovativa chiamata "Information and Communication Technology (ICT) Connected Shift System" consente al veicolo di passare automaticamente alla marcia ottimale dopo aver identificato le condizioni della strada e del traffico.
I due costruttori prevedono di installare questa tecnologia all'interno dei loro futuri veicoli. Oggi, i sistemi di cambiata dei moderni veicoli dipendono dalle preferenze dei guidatori. Questa nuova tecnologia, dunque, si "slegherà" dalle impostazioni dei conducenti per adeguare l'utilizzo del cambio in base alla strada e alle condizioni del traffico. Questa tecnologia utilizza uno speciale software che raccoglie e interpreta gli input che arrivano dai vari sensori come telecamere e radar e dai sistemi di navigazione con mappe 3D.
Partendo da questi dati, il sistema messo a punto da Hyundai e Kia utilizzerà un algoritmo di intelligenza artificiale per prevedere il miglior scenario di guida in base alle condizioni di guida del momento. Ad esempio, quando il sistema prevederà una lunga fase di rallentamento e l'auto non rileverà variazioni particolari di velocità con l'auto che si trova davanti, il cambio passerà automaticamente in folle per far risparmiare carburante.
Durante i test su strade particolarmente ricche di curve, il sistema ha permesso di ottimizzare la marcia facendo diminuire la frequenza di cambiata del 43% e l'utilizzo dei freni dell'11% a tutto vantaggio del comfort. Quando ci si deve immettere in autostrada e serve disporre di maggiore sprint per immettersi nella corsia, il sistema imposta automaticamente la modalità Sport per poter usufruire di una maggiore accelerazione. Una volta che l'auto si sarà immessa nel flusso di traffico, il cambio tornerà nella modalità di utilizzo originale per offrire una guida più sicura ed efficiente.
Questo sistema ben sin adatta anche alla guida autonoma. I due costruttori coreani intendono sviluppare questa loro tecnologia per renderla ancora più intelligente quando l'auto potrà dialogare direttamente con l'infrastruttura stradale grazie alla tecnologia C-V2X che rivoluzionerà il modo di guidare.