Cerca

Hyundai, un progetto per spingere sulla diffusione dell'idrogeno

Nel corso dell’Hydrogen Council CEO Meeting che si è svolto a Parigi, l’Executive Vice Chairman di Hyundai, Euisun Chung, ha identificato tre punti chiave per accelerare il processo di transizione verso una società basata sull'idrogeno.

Hyundai, un progetto per spingere sulla diffusione dell'idrogeno
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2020

Hyundai ha un preciso progetto in mente per spingere la diffusione dell'idrogeno. Una tecnologia che ha sempre dimostrato di apprezzare tanto da aver investito molto in questo settore. Si ricorda, per esempio, la sua Nexo, un'innovativa auto ad idrogeno. (Qui la nostra prova su strada)  Il costruttore coreano ha identificato 3 passaggi chiave per accelerare il processo di transizione verso una società a idrogeno che sono stati illustrati durante l’Hydrogen Council CEO Meeting a Parigi.

IL PIANO IN 3 PUNTI

Secondo l’Executive Vice Chairman di Hyundai, Euisun Chung questi passaggi sono: ridurre i costi attraverso l’innovazione tecnologica, creare un sistema di gestione della sicurezza globale per l’idrogeno e favorire un’ampia accettazione dell’idrogeno.

Chung ha evidenziato come non esista alcuna scorciatoia per creare una futura società basata sull'idrogeno. Necessario, quindi, stabilire piani di implementazione dettagliati per i rispettivi settori e le diverse fasi dello sviluppo del settore.

Partendo da questi presupposti, Chung ha illustrato il suo piano per la diffusione dell'idrogeno.

Innanzitutto, è fondamentale, per Chung, cercare di ridurre i costi attraverso l’innovazione tecnologica in tutti i settori dell’industria dell’idrogeno. Al fine di sfruttarne appieno il potenziale di questa tecnologia energetica, è necessario esplorare nuovi modi per ridurre i costi in un arco di tempo più breve nell'intera catena di valore, compresi produzione, stoccaggio, distribuzione e utilizzi.

In secondo luogo, è necessario istituire un sistema di gestione della sicurezza globale lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno, in modo da poter convincere l'opinione pubblica che questa tecnologia è assolutamente sicura.

L’Executive Vice Chairman di Hyundai ha poi evidenziato la necessità che governi e politica promuovano una visione di una società basata sulla tecnologia dell'idrogeno, enfatizzando i benefici e le opportunità che questa porterà.

COSTI IN CALO

Durante l'incontro, è stato presentato un nuovo report che sottolinea che il costo della produzione dell'idrogeno calerà prima del previsto entro i prossimi 10 anni.

Costi che dovrebbero diminuire sino al 50% entro il 2030, rendendo questa tecnologia più competitiva rispetto ad altre alternative a basse emissioni di carbonio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento