Hyundai al CES 2020: la città del futuro tra taxi volanti e guida autonoma
La visione della città del futuro di Hyundai al CES 2020: taxi volanti e guida autonoma

Hyundai presenterà al CES 2020 la sua idea di città del futuro, uno scenario che può sembrare lontano ma per il quale il produttore ha già mosso, oggi, i primi passi. Abbiamo parlato di recente come Hyundai abbia in programma di puntare al mondo dei servizi e, nel settore della mobilità, questi si concretizzeranno in futuro con i PAV e i PBV, acronimi di Personal Air Vehicle e Purpose Build Vehicle.
Las Vegas sarà quindi il teatro perfetto per presentare il concept di PAV, un veicolo per il trasporto aereo personale. Con il traffico in incremento, specie perché le città attrarranno sempre più abitanti nei prossimi anni (QUI come se la immagina Ford, ricordandoci che due terzi della popolazione mondiale nel 2030 vivrà in città), il cielo diventa la via di fuga per alleggerire gli ingorghi e scappare dalla strada. Lift Aircraft (presentato a dicembre 2018) è una specie di super drone per 13 passeggeri e non è il solo: anche Uber sta lavorando sui taxi volanti.
Chi in strada dovrà restarci, invece, avrà a disposizione il PBV, prototipo che punta sulla guida autonoma per impiegare produttivamente (o in relax) il tempo dedicato agli spostamenti e con diverse opzioni per la personalizzazione. L'ipotesi è quella di un abitacolo in grado di trasformarsi in un ufficio, un salotto o un ambiente multimediale per trascorrere il tempo che ci viene restituito dal pilota automatico.
PAV e PBV si integrano insieme, nella visione di Hyundai, nell'Hub, un punto di arrivo per i veicoli autonomi, aggregazione per la comunità cittadina e decollo/atterraggio per i trasporti via aria.