Cerca

Honda SENSING 360, nuovo sistema omnidirezionale per la guida assistita

Il costruttore svela il nuovo sistema omnidirezionale per la guida assistita e la sicurezza.

Honda SENSING 360, nuovo sistema omnidirezionale per la guida assistita
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2021

Honda continua a sviluppare i suoi sistemi di guida assistita per migliorare il livello di sicurezza delle sue auto. La casa automobilistica giapponese ha annunciato il nuovo sistema omnidirezionale Honda SENSING 360 che elimina gli angoli ciechi intorno al veicolo e contribuisce a evitare le collisioni riducendo la fatica della guida per il conducente. Il debutto è atteso nel 2022 in Cina. A partire dal 2030, Honda estenderà il sistema a tutti i modelli in vendita nei mercati principali.

COME FUNZIONA

Il costruttore giapponese ha condiviso alcuni dettagli del funzionamento del nuovo Honda SENSING 360. Secondo quanto raccontato, il sistema permette un rilevamento a 360 gradi grazie a cinque unità radar a onde millimetriche all'anteriore e a ogni angolo dell'auto che si aggiungono alla telecamera disponibile sull'attuale versione di Honda SENSING. Grazie a questa piattaforma hardware, il campo di rilevamento copre ora gli angoli ciechi intorno all'auto. Si tratta di un importante vantaggio sul fronte della sicurezza.

Per sviluppare questo sistema, il marchio ha sfruttato le sue competenze nelle attività di ricerca e sviluppo delle tecnologie per la guida autonoma di Livello 3. (qui spieghiamo i diversi Livelli di guida autonoma) Il nuovo Honda SENSING 360 offrirà diverse funzionalità di assistenza alla guida. Per esempio, troveremo l'avviso del traffico in avvicinamento ad un incrocio.

Quando il veicolo avanza a bassa velocità o riparte da fermo a un incrocio stradale, il sistema informa il guidatore sui veicoli in avvicinamento che provengono da una direzione laterale o frontale. Se il sistema riconosce il rischio di una collisione con un altro veicolo, attiva segnali sonori e visivi sul quadro comandi per avvisare il guidatore sollecitando un intervento da parte sua.

Inoltre, il sistema, durante un cambio di corsia, aiuta a evitare la collisione con un veicolo che sopraggiunge da dietro. Nel caso riconosca un rischio  di una collisione con un veicolo in avvicinamento nell'angolo cieco al posteriore, attiva segnali sonori e visivi sul quadro comandi per avvisare il guidatore, assistendolo nella manovra. Inoltre, offre assistenza attiva al cambio di corsia con le funzioni Adaptive Cruise Control (ACC), Low-Speed Follow e Lane Keeping Assist System (LKAS) attive.

Infine, se il cruise control adattivo è in funzione, il sistema regola la velocità dell'auto in curva su una strada a scorrimento veloce.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento