
23 Giugno 2020
Android Auto è una funzionalità oggi molto richiesta dalle persone per l'infotainment delle loro auto. La buona notizia è che il supporto a questa piattaforma arriverà anche sulle Harley-Davidson. Il famoso costruttore di moto ha fatto sapere che Android Auto arriverà all'interno del suo sistema infotainment Boom! Box GTS sui modelli Trike, CVO e Touring 2021. Questo significa che le persone potranno collegare il loro smartphone Android attraverso una porta USB per poter disporre sulle moto di applicazioni come Google Maps.
Sino ad ora, il sistema infotainment di Harley-Davidson supportava ufficialmente solamente Apple CarPlay. Ma le buone notizie non sono finite qui. Il costruttore americano evidenzia che renderà disponibile il supporto ad Android Auto anche a tutti coloro che dispongono di moto prodotte dal 2014 in avanti. Quello che i proprietari dovranno fare è effettuare un aggiornamento del sistema infotainment che potrà essere effettuato dagli utenti stessi o presso le concessionarie.
Trattasi sicuramente di una buona notizia. I possessori di una moto americana potranno finalmente utilizzare anche la piattaforma di Google direttamente dall'ampio touch screen da 6,5 pollici del sistema infotainment per sfruttarne tutti i vantaggi, soprattutto per la pianificazione di lunghi viaggi o per gestire la riproduzione della musica.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Sì sì anche io sono motociclista da quando avevo 14 anni (oggi 45) .. ma per gli automobilisti noi 2ruote siamo sullo stesso piano... E odio quando me lo dicono ... E sono proprio loro ad abbassare la reputazione ... Glinscooteristi sono automobilisti depressi dal traffico che trovano nello scooter un modo per non rispettare le regole civili
Ho scritto motociclisti
Almeno il water ha una sua grande utilità
Giusto ... Al pari di chi spende la stessa cifra per iPhone
In maggior parte con vasche da bagno di plastica chiamato tmax
La mamma è morta ormai da molti anni ed io ho la patente non ho mai convertito in B la mia patente A perchè non piacendomi le macchine ho scelto di continuare a guidare unicamente moto.
In quarant'anni di onorato servizio motociclistico di amici con la Harley ne ho avuti tanti e quindi sì... so quanto costano le personalizzazioni.
Che moto di me*da!
Si vede che non hai idea di quanto costino i ricambi per customizzare le harley, diciamo che alcune customizzazioni arrivano a costare più della moto stessa. Per non parlare dei ricambi originali meno recenti... Vabbè ma che te lo dico a fare, te con la paghetta di mamma è già tanto se vai al cinema il sabato
Si vede che al raduno si portano tutti l'iPhone per non sfigurare
Oltretutto le harley sono moto per benestanti e non lo dico per discriminazione sociale
Vieni ad un raduno e poi lo dici di nuovo...
Io dubito che chi compra Harlwy sappia usare uno smartphone.
perchè erano le preferite delle bande di delinquenti, qui fortunatamente è andata diversamente
È vero pure questo, stanno a pari merito, il problema dei tizi con le Harley c'è più all'estero (USA soprattutto) che da noi, ma solo perché qui ce ne sono di meno
veramente la reputazione di noi motociclisti l'ha rovinata chi pensa che le strade siano tutte piste come il mugello
Tu ne hai uno che ti consenta di motivare tale giudizio?
Io si.
Infatti lo definirei un grandissimo c0gl10n3
Non definirei un poveraccio quello che spende 1200$ per un terminale Huawei di alta fascia
Ma non è vero dai, magari una vota.
Un tempo la fascia altissima era tutto territorio Apple; adesso Samsung e soprattutto Huawei vendono moltissimi terminali da oltre 1000$, cosa impensabile per Android fino a solo pochi anni fa.
no, è un cancello scorreggione
Dopotutto chi altri poteva fare una roba del genere se non il brand scelto da coloro che hanno dato a tutti i motociclisti la reputazione di non avere alcuna forma di rispetto né per la sicurezza altrui né per la propria
Motociclista normale: guarda la strada
Tizio con la Harley: guarda American Chopper(TM) sulla sua Harley-Davidson(R) usando Android Auto(TM)
I water almeno sono affidabili
Market share ok, ma la Harley-Davidson non vede a tutti...ha un pubblico ridotto, e quel pubblico ridotto non usa Android
Oppure, più corretto, volevano soddisfare anche quel 10% di poveracci con Huawei e Samsung...
La harley è una moto? Da quando?
È un water su 2 ruote.
Harley Davidson ha sicuramente gli USA come mercato di riferimento, ma vende comunque in tutto il mondo.
E comunque anche negli USA il sistema operativo Android ha un market share superiore a quello iOS
Evidentemente non è così, altrimenti non avrebbero fatto questa scelta.
Fino a tre anni fa il mercato del "lusso telefonico" era fondamentalmente Apple, adesso si sta trasformando in Huawei e Samsung.
Non nel mercato americano.
Ha senso nel momento in cui il 90% delle persone che compra un Harley-Davidson ha iPhone....
lol
E' privo di senso supportare solo Apple quando il 90% dei clienti ha in tasca un Android.
Lo devono rinominare in Android Moto allora